Cookies americani perfetti: la ricetta infallibile

25 Marzo 2022
cookies americani

Tra i dolci americani più amati, ci sono sicuramente i Cookies, conosciutissimi e popolari in tutto il mondo. Ce ne sono di tanti tipi, uno più goloso dell’altro. Oggi vi presento una ricetta infallibile per preparare dei classici Cookies americani, assolutamente perfetti!

Ciao amici lettori, spero stiate tutti bene! Chi di voi non conosce i Cookies? Credo nessuno! Sono in assoluto i biscotti simbolo americani, i più conosciuti e popolari nel mondo. I Chocolate Chip Cookies sono di una bontà unica, golosissimi, che si preparano con pochi ingredienti. Qualche tempo fa mi sono resa conto d’aver pubblicato tante versioni di questi biscotti nel blog, ma non ho mai condiviso la ricetta classica! Oggi finalmente, condivido i miei Cookies americani perfetti, una ricetta infallibile che preparo da anni e che riscuote sempre tantissimo successo! Ci sono tante varianti della ricetta tradizionale, al triplo cioccolato, con le noci pecan, con l’aggiunta del caramello, con le gocce alla cannella e chi più ne ha più ne metta. Certo, comunque si facciano i cookies sono squisiti, ma per quanto io sia una golosona, preferisco il biscotto classico, di cui non mi stanco mai!

cookies americani

Per fare dei Cookies perfetti partiamo dallo zucchero

Come dicevo prima, ci sono tanti tipi di cookies, da quelli super piatti a quelli belli cicciotti, da quelli chewy a quelli crispy, da quelli giganti a quelli mignon. Io li adoro consistenti, non troppo piatti e medio-grandi, con l’esterno leggermente croccante e l’interno più morbido. Li preferisco con dei bei pezzi di cioccolato fondente e mi piace che ce ne siano un po’ anche belli in vista. Dunque, come si possono ottenere dei Cookies, che oltre ad essere golosi siano anche belli da vedere? Si ottengono seguendo pochi, semplici, ma fondamentali passaggi.

Partiamo dallo zucchero. Usando solo dello zucchero semolato, i biscotti si allargheranno molto in cottura e diventeranno piuttosto sottili. Lo zucchero bianco poi, ha un gusto abbastanza neutro, mentre per i cookies, ciò che vogliamo ottenere è un sapore delicatamente caramellato. È per questo motivo che un buon cookie deve contenere sia lo zucchero semolato che quello di canna. Questo mix dona il giusto equilibrio in dolcezza e permette anche di ottenere dei cookie più alti e belli. Lo zucchero Demerara è meno umido rispetto a quello Muscovado, avendo un quantitativo leggermente inferiore di melassa. Se volete un biscotto più chiaro e croccante, usate il Demerara, se lo volete più scuro e chewy o gommoso, usate il Muscovado.

Che tipo di farina usare per i cookies?

I cookies si possono fare con diversi tipi di farina, anche con un mix di più di una. Saranno buonissimi per esempio con la farina di farro oppure con quella di frumento mescolata con quella di mandorle. A seconda del tipo di farina che userete avrete una consistenza più o meno chewy . La consistenza del biscotto dipenda anche dal contenuto glutinico della farina utilizzata, quindi dalla percentuale di proteine. Non entrerò in meriti troppo tecnici, perché non sono assolutamente un’esperta di chimica, ma più il contenuto di proteine nella farina sarà alto, più la consistenza del nostro biscotto sarà compatta e gommosa. Per i miei gusti, il cookie classico perfetto si ottiene usando una buona farina 0, con un contenuto proteico intorno al 10%. Ovviamente amici lettori, i gusti sono sempre molto personali e la sperimentazione in cucina è una delle cose più divertenti e gratificanti. Provate diversi tipi di farina e sperimentate, fino a trovare quella che vi regala il cookie dei vostri sogni.

cookies americani

Raffreddiamo bene i cookies prima di infornare

Secondo me, i Cookies americani perfetti devono avere lo spessore giusto. Non devono essere ne troppo piatti, ne troppo alti. Per ottenere un biscotto spesso e consistente, come quelli che si trovano nelle Bakery americane, basta raffreddare molto bene l’impasto porzionato, lasciandolo maturare in frigorifero per almeno 3 ore (ma anche 24 ore!). Con l’aiuto di un cucchiaio, si mettono dei mucchietti d’impasto sulla teglia ricoperta di carta forno e si modellano poi con le mani, creando delle forme più alte che larghe. Poi, si aggiungono dei pezzetti di cioccolato sulla superficie, affondandoli leggermente. Si ricopre tutto con della pellicola e si mette la teglia in frigo fino al momento di infornare. Un altra cosa da non dimenticare quando si preparano i cookies, è di aggiungere un bel pizzico di sale all’impasto. Il sale è necessario per bilanciare la dolcezza del biscotto. Credetemi, quel pizzico fa la differenza!

cookies
cookies

Siete pronti a preparare dei Cookies americani perfetti? Con questa ricetta e seguendo i miei consigli li otterrete di sicuro e non ne potrete più fare a meno!

Cookies americani perfetti

Dolce Cucina americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10 biscotti medio-grandi
Preparazione: 15 minuti + almeno 3 ore di riposo in frigo Cottura: 10-12 minuti

Cookies americani classici, spessi e dal gusto delicatamente caramellato. Leggermente croccanti fuori e morbidi dentro, sono golosissimi e irresistibili!

Ingredienti

  • 150 g di farina 0
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • un bel pizzico di sale
  • 85 g di burro fuso
  • 75 g di zucchero di canna (io ho usato il Demerara)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, oppure cannella
  • 100 g di cioccolato fondente a pezzetti oppure gocce

Procedimento

1

In una ciotola unite la farina, il bicarbonato e il sale. Mescolate e tenete da parte. In un'altra ciotola lavorate gli zuccheri con il burro fuso e raffreddato e l'uovo, mescolando con una frusta a mano. Unite i due composti e 3/4 del cioccolato. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

2

Foderate una teglia con della carta forno. Con l'aiuto di un cucchiaio formate dei mucchietti e poi modellateli con le mani, facendoli più alti che larghi. Inserite sulla superficie qualche pezzetto di cioccolato che avete tenuto da parte, affondandoli solo leggermente. Coprite la teglia con della pellicola e mettete in frigo per un minimo di 3 ore e fino ad un massimo di 24.

3

Preriscaldate il forno a 180° e solo quando è ben caldo, tirate fuori la teglia dal frigo, togliete la pellicola e infornate i biscotti. Cuocete per 10-12 minuti e lasciate raffreddare nella teglia.

4

Gustate!

Valori Nutrizionali

  • per biscotto 220 Calorie

Note

Invece di mettere il sale nell'impasto, potete aggiungere dei fiocchi di sale sulla superficie prima di infornare oppure appena sfornati.

cookies americani perfetti

Se amate tutti i tipi di cookies, nel blog trovate diverse ricette golose. Ve ne lascio qualcuna qui sotto!

Cookies alle mele, cannella e nocciole

Cookies avena e cioccolato, senza burro

Crinkle cookies alla zucca

Cookies americana senza burro

Cookies al burro di arachidi

cookies americani perfetti

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta!

18 Commenti

  • Rispondi
    Daniela
    25 Marzo 2022 a 10:32 pm

    Io li adoro!!!! Proverò questa tua ricetta, mi sembra già di sentire il profumo di cookies 🙂
    Un bacio e buon fine settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Marzo 2022 a 4:34 pm

      Anch’io li adoro Daniela, sono irresistibili! Se li provi fammi sapere!
      Un abbraccio e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    27 Marzo 2022 a 10:02 am

    Grazie per questi utilissimi consigli!!! Segno ogni passaggio e non vedo l’ora di metterli in pratica..magari a 4 mani col mio bimbo ^_^
    Buona domenica <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Marzo 2022 a 4:36 pm

      Vedrai Consu, che con questi pochi, semplici accorgimenti, otterrai dei cookies strepitosi! Se li fai con Vasco, sarà un vero spasso, sono sicura!
      Bacio grande tesoro e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    lea
    10 Aprile 2022 a 9:57 pm

    Amo questi biscotti, segno la tua ricetta perchè li immagino buonissimi! Complimenti per le meravigliose ricette1

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2022 a 4:17 pm

      Ciao Lea, benvenuta, anch’io amo questi biscotti golosissimi! Sono davvero felice che ti piaccia la mia ricetta. Se la provi, fammi sapere la tua opinione. Grazie infinite per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
      Un caro saluto,
      Mary

  • Rispondi
    sabry
    21 Aprile 2022 a 4:26 pm

    scusi ma quanto sono grandi i biscotti? e con questa dose quanti ne escono?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Aprile 2022 a 5:46 pm

      Ciao Sabrina! In grammi non saprei dirti quanto pesano, ma sono belli grandi e con questa ricetta ne escono 10. Se li fai più piccolini, puoi ottenerne qualcuno in più. Grazie mille per essere passata a trovarmi e fammi sapere se ti piacciono i cookies!
      Un caro saluto,
      Mary

  • Rispondi
    Mr.Loto
    6 Maggio 2022 a 6:33 pm

    Ammetto di non essere un fan della cucina americana, ma sui dolci è imbattibile! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Maggio 2022 a 5:00 pm

      Ciao! Sono d’accordo con te. La cucina americana non è paragonabile a quella italiana, che è la migliore nel mondo secondo me! Per quanto riguarda i dolci invece, quelli degli USA sono davvero golosi! Grazie mille per essere passato da me!
      Buon weekend,
      Mary

  • Rispondi
    Silvie
    25 Maggio 2022 a 5:19 pm

    Dear Mary,
    Those cookies look amazing. I love them!
    Hugs

    Silvie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Maggio 2022 a 6:38 pm

      I’m so glad you like them Silvie! Thank you!
      Hugs,
      Mary

  • Rispondi
    Gloria
    8 Settembre 2022 a 2:03 am

    Maravillosas Mary!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Settembre 2022 a 9:50 am

      Grazie di cuore cara Gloria!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    21 Febbraio 2023 a 11:54 am

    Passo per un saluto e scusami se sono stata poco presente ma ho rallentato molto difficoltà personali. Buoni io li adoro ma ora non posso più la glicemia una brutta bestia… Buona giornata un abbraccio.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2023 a 2:43 pm

      Ciao Edvige!
      Grazie di cuore per essere passata a salutarmi! Mi spiace sapere che hai qualche problemino, ma sono sicura che la tua forza d’animo e gioia di vivere ti aiuteranno a superare tutto! Ti mando tanti pensieri positivi e un abbraccio forte carissima!❤️ Prenditi cura di te!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    22 Marzo 2023 a 3:24 pm

    Tutte le volte che vado negli USA o in Canada ci sono cose imprescindibili da fare: mangiare i muffin ai mirtilli, i cookies, i pancakes, gli hotdog!!! Dimenticavo il fish and chips 😉 I tuoi cookies sono da rifare subito, grazie della ricetta Mary bacioni

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Marzo 2023 a 4:19 pm

      Vero Carla, in America è d’obbligo mangiare cookies, pancakes, fish and chips ecc…Sono troppo buoni! Grazie mille per esserti fermata da me e buona settimana!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.