
La Crostata con pasta frolla allo yogurt è un dolce semplice, leggero e senza uova, ideale per la colazione o la merenda in tutte le stagioni.
Ciao a tutti! Sono sempre alla ricerca di nuove ricette di crostate (e non solo ovviamente) e nei giorni scorsi, mi sono imbattuta in questa: leggera, senza uova e burro, facile e squisita. Ho scovato la Crostata con pasta frolla allo yogurt sul canale IG di lifeechiara , un profilo molto bello e interessante, con tante ricette veloci e sprint, tutte da provare! Mi sono incuriosita subito, perché ho sempre amato le frolle alternative, come questa dei miei frollini allo yogurt oppure quest’altra vegana. Adoro sperimentare con farine diverse, consistenze, assenze di alcuni ingredienti, per scoprire quali risultati si possono avere. Spesso queste ricette “non convenzionali” regalano delle pietanze sorprendenti!
La Crostata che condivido con voi oggi non fa eccezione a questa regola. È un dolce che si prepara tutto in una ciotola, senza particolari attrezzature. Se non avete uova in casa, ma avete voglia di crostata, questa è la ricetta per voi. Si può preparare anche con dello yogurt vegetale, di soia per esempio, per una versione totalmente vegana e “animal friendly”. La consistenza della pasta frolla è diversa da quella tradizionale. È sicuramente più morbida, ma altrettanto golosa, un’ottima alternativa light da preparare e da gustare senza sensi di colpa.
Preparazione della Crostata
Crostata con pasta frolla allo yogurt
Una crostata morbida, leggera e golosa, senza uova ne burro nell'impasto.
Ingredienti
- 125 g di yogurt bianco (per me senza lattosio)
- 80 g di olio di semi di girasole
- 100 g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 300 - 320 g di farina 0
- un vasetto di confettura o marmellata a piacere (250 g ca.)
Procedimento
Versate lo yogurt in una ciotola, unite l'olio, lo zucchero e la buccia di limone. Mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete 300 g di farina e il lievito e impastate fino ad ottenere un panetto che non appiccica. Se necessario, unite i restanti 20 g di farina.
Spianate 2/3 della frolla ad uno spessore di 4-5 mm e rivestite una tortiera da 24/26cm, ben imburrata e infarinata. Pungete la superficie con i rebbi di una forchetta e poi ricoprite con la marmellata. Spianate la restante frolla e con essa create le classiche strisce per completare la crostata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura della crostata.
Note
Al posto dello yogurt vaccino, si può usare uno yogurt vegetale. Inoltre, si possono usare farine integrali oppure senza glutine.

12 Commenti
speedy70
23 Maggio 2022 a 2:21 pmOttima cara, ho un debole per le crostate!!!!
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:43 pmAnch’io ho un debole per le crostate Simona! Grazie mille!
Baci,
Mary
Milena G.
23 Maggio 2022 a 3:02 pmUna pasta frolla molto versatile e comoda da usare perchè non necessita del riposto in frigorifero.
Te la copierò, grazie per la ricetta.
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:44 pmDavvero versatile e leggera e come dici giustamente tu, non ha bisogno di riposo in frigo. Grazie Milena!
Baci,
Mary
Pina di domenico
23 Maggio 2022 a 3:21 pmMi intriga! Mi procuro gli ingredienti e domani mi ci cimento.intanto i crocifisso le dita!
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:41 pmCiao Pina, che bello trovarti qui! Sono sicura che ti piacerà, è davvero buonissima e leggera! Fammi sapere 😉
Un abbraccio e grazie mille,
Mary
ipasticciditerry
23 Maggio 2022 a 7:23 pmSai che mi incuriosce molto questa frolla? Spero di ricordarmi a provarla, quando avrò finalmente la mia cucina. Un abbraccio
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:43 pmÈ stata una bellissima scoperta per me Terry, leggera e squisita! Se la provi fammi sapere cara!
Un abbraccio e grazie di cuore,
Mary
Daniela
24 Maggio 2022 a 2:53 pmMa che buona questa frolla! Da provare sicuramente 🙂
Un bacio
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:40 pmSì Dany, te la consiglio davvero, è buonissima!
Baci e grazie mille,
Mary
saltandoinpadella
25 Maggio 2022 a 5:11 pmma quanto è bella 😍😍😍 io ho un debole per le crostate, mi fanno tornare bambina
anche io ogni tanto la faccio con lo yogurt, la trovo leggera ma comunque deliziosa.
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2022 a 6:39 pmTi ringrazio tanto Elena, sono felicissima che ti piaccia!
Un abbraccio,
Mary