
Durante i mesi caldi è bellissimo coccolarsi con delle merende fresche e golose, come questi Mini gelati Magnum fatti in casa!
Ciao amici lettori! Dopo un bel po’ di tempo, arrivo con una nuova ricetta, gli squisiti Mini gelati Magnum fatti in casa. Questa estate sono piuttosto latitante, lo so. Ho deciso di concedermi una pausa, per riprendere un po’ di energia e di entusiasmo, che mi avevano abbandonato negli ultimi tempi. Ho tante idee e progetti per l’autunno e riprenderò già da settembre con le rubriche e iniziative, ma per ora, sto assecondando i miei tempi e mood per quanto riguarda il blog e i social media.
Sto pubblicando solo quando mi va, in barba alla costanza, che gli esperti del settore dichiarano come uno dei requisiti assolutamente necessari per avere successo in questo mondo virtuale. Non è che non sia d’accordo con loro, ci mancherebbe. Anche per i blogger, come per qualsiasi altra attività, essere presenti con costanza, aiuta sicuramente. Credo però, che talvolta bisogna anche staccarsi dalle proprie passioni, per arrivare a sentirne la mancanza e desiderare di tornare a viverle più pienamente.

La preparazione dei gelati fatti in casa è divertente e regala delle merende genuine e deliziose, ideali per tutta la famiglia!
Ovviamente, la mia cucina è sempre in attività e in questo periodo mi dedico con piacere, anche alla produzione di gelati e ghiaccioli vari. Perlopiù li preparo con frutta fresca e yogurt, per avere una merenda sana e refrigerante sempre pronta. Ultimamente però, avevo una gran voglia di Magnum, che è sì una coccola, ma non propriamente dietetica! Così ho preparato dei Mini gelati Magnum fatti in casa! La crema con panna e yogurt è deliziosa e delicata e racchiusa nel guscio croccante di cioccolato fondente diventa golosissima!
Per preparare queste delizie, ho usato lo stampino in silicone “mini classic” della Silikomart, praticissimo, che regala dei gelati piccolini perfetti per una merenda o un dopocena gratificante, senza esagerare con le porzioni. Se poi volete proprio strafare, aggiungete della granella di nocciole (o di pistacchi) sulla copertura e vedrete che coccola sublime… Io ne ho lasciati alcuni senza copertura di cioccolato e vi assicuro che sono favolosi anche così!
Prepariamo i Mini gelati Magnum fatti in casa!
Mini gelati Magnum
Mini gelati genuini e golosi, dall'interno cremoso e delicato e dalla copertura al cioccolato fondente.
Ingredienti
- PER LA CREMA
- 150 g di yogurt greco intero
- 200 g di latte condensato
- 200 g di panna già zuccherata (per me Hoplà)
- PER LA COPERTURA
- 300 g di cioccolato fondente
- un paio di cucchiaini di olio di semi di girasole
- granella di nocciole o di pistacchi (opzionale)
Procedimento
Lavorate lo yogurt greco con il latte condensato fino ad ottenere una crema omogenea. Montate leggermente la panna e unitela delicatamente alla crema di yogurt e latte condensato. Riempite gli stampini da gelato, inserite lo stecco, coprite con della pellicola trasparente e mettete in freezer a rassodare per almeno 5-6 ore.
Sformate delicatamente i gelati e poi teneteli in freezer, sopra un vassoio ricoperto di carta forno. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungete l’olio quando è quasi completamente sciolto. Mettete il cioccolato sciolto in un bicchiere alto e stretto. Tirate fuori i gelati e intingeteli uno alla volta nel cioccolato fuso. Lasciate sgocciolare bene il cioccolato e poi mettete i gelati su un vassoio ricoperto di carta forno. Se volete aggiungere della granella di nocciole, fatelo ora, prima che la copertura si solidifichi completamente.
Se anche voi amate preparare gelati homemade, vi lascio qualche ricetta da provare.
Biscotto gelato facile e veloce
Gelato allo yogurt e frutti di bosco

Nessun Commento