Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi

15 Settembre 2022
quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi

La Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi è una gustosa torta rustica, dal condimento insolito e sorprendente!

Ciao a tutti! Come state amici lettori? Spero che il mese di settembre vi stia dando soddisfazione. Io adoro questo mese e sicuramente chi mi segue da un po’ lo sa già! Tra le tante cose che amo, ci sono sicuramente i frutti settembrini, come i fichi per esempio, che questo mese sono il tema della rubrica #gustosoabruzzo, organizzata come sempre con le mie amiche abruzzesi Francesca e Niva. Per questo tema goloso, ho preparato la Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi, una torta salata insolita, veloce da preparare e dal gusto sorprendente! È sfiziosissima e perfetta da servire con l’aperitivo oppure per una cena veloce, abbinata ad una bella insalata. Sono solita usare i fichi per preparare crostate, biscotti, muffin e dolcetti vari, ma questi frutti sono deliziosi anche nelle preparazioni salate. Abbinati a formaggi o salumi, i fichi diventano protagonisti di piatti speciali, dal sapore autunnale. In questo articolo per esempio, trovate delle bruschette fantastiche, dal gusto dolce-salato, davvero accattivante!

Fichi abruzzesi

I fichi abruzzesi

Da che ho memoria io, in questo periodo ricordo cestini strapieni di deliziosi fichi, raccolti prima da mio nonno e ora dal mio papà. Noi li adoriamo e qui in paese, credo siano davvero poche le famiglie a non avere il proprio albero di fichi. Questo frutto è diffusissimo in tutto il territorio regionale, con diverse qualità autoctone, di cui andiamo molto fieri. C’è il famoso Fico Pacentrano della Valle Peligna e di Guardiagrele, chiamato anche “Roscioletto”, poi ci sono il Renicello, il Ritornello e il Fico Reale della Valle dell’Aventino e il più diffuso fico Borgiotto. Per quanto riguarda i fichi secchi poi, abbiamo un vero fiore all’occhiello, il Fico Secco Reale di Atessa, Presidio Slow Food. In Abruzzo amiamo alla follia questi frutti squisiti e preziosi e nel periodo di Natale, nella zona del teramano si prepara il Libretto di fichi secchi, un dolce tradizionale e prelibato che ha ottenuto il riconoscimento P.A.T (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). Se siete anche voi amanti di questi frutti di fine estate e degli abbinamenti inusuali, vi invito a provare la mia Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi. Sono sicura che vi conquisterà, morso dopo morso.

ancient fig tree

Prepariamo la Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi

Quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi

Torta salata Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 6 - 8
Preparazione: 15 minuti Cottura: 30 minuti circa

Una torta salata dal condimento insolito e sorprendente, ideale come aperitivo o per una cena veloce.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • 5 fette di prosciutto crudo
  • 3-4 fichi, tagliati a metà
  • 100 g di formaggio caprino (oppure pecorino o un formaggio erborinato come il gorgonzola)
  • 100 g di ricotta
  • una manciata di Grana Padano grattugiato
  • 2 cucchiai di latte + un pochino per spennellare
  • sale
  • pepe
  • erbe aromatiche a piacere, tagliate finemente (per me basilico e prezzemolo)

Procedimento

1

Rivestite una teglia con la pasta sfoglia, senza togliere la carta forno. Ricoprite il fondo con il formaggio caprino.

2

Mescolate la ricotta con il Grana Padano, i 2 cucchiai di latte e un pizzico di sale e pepe e se gradite, le erbe aromatiche. Distribuite la crema sopra il formaggio caprino. Ricoprite con le fette di prosciutto e distribuitevi sopra i fichi tagliati.

3

Create il bordino della Quiche, rivoltando verso il basso bordo esterno della pasta sfoglia, senza essere troppo precisi. Pennellate il bordo con un pochino di latte.

4

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o fino a doratura.

5

Gustate tiepida o fredda.

Note

Al posto del formaggio caprino si può usare un pecorino semi stagionato, oppure un formaggio erborinato come il gorgonzola.

quiche con prosciutto, formaggio caprino e fichi
Serena vita e alla prossima ricetta!

2 Commenti

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    16 Settembre 2022 a 8:30 am

    Mamma mia che squisitezza!! Il caprino mi piace tantissimo e l’ abbinamento fichi con prosciutto crudo ancor di più: ci farei dei pranzi interi. Pensa che i fichi mi piacciono di più nelle preparazioni salate che nei dolci -_-.
    Questa quiche è assolutamente da provare perché in un attimo consente di creare un pasto o un aperitivo che dà tanta soddisfazione e davvero sorprendente.
    Un caro abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Settembre 2022 a 1:49 pm

      Anch’io adoro il prosciutto con i fichi e ti assicuro, che l’abbinamento con il caprino è delizioso! Sono felicissima che ti piaccia Giovanna cara, grazie di cuore!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.