
Piatto delicato e avvolgente, dal bellissimo colore rosa fucsia, gli Spaghetti con crema di barbabietola e mandorle sono il mio contributo per l’iniziativa #pinkawarenessfoodies .
Buon martedì a tutti! Come ogni anno, ottobre si veste di rosa e invita noi donne alla prevenzione del cancro al seno. Da un paio di anni, anche io e la mia cara amica Silvie di Citronelle and Cardamome, promuoviamo questo tema importante con l’iniziativa #pinkawarenessfoodies . Insieme ad altri foodblogger sensibili, prepariamo una pietanza rosa e oggi e domani, la postiamo su Instagram, per comunicare quanto sia importante la prevenzione, che comincia dalla tavola. Gli Spagnetti con crema di barbabietola e mandorle sono il mio contributo alla nostra iniziativa.
Il cibo: un mezzo di comunicazione primordiale, che arriva a tutti
A volte penso che queste iniziative più “leggere” siano in fondo banali, che forse il messaggio è ormai chiaro e ricorrente e non serve che lo ribadiamo anche noi foodblogger. La maggior parte di noi, non è certamente un esperto nel campo medico. Siamo semplicemente delle persone con una passione e che amano condividerla con gli altri. Poi rifletto e dico a me stessa che se anche solo una donna si farà un controllo, grazie alla nostra iniziativa, vorrà dire che sarà stata utile. Sia io sia Silvie, riteniamo che il cibo sia una forma di comunicazione essenziale, primordiale e diretta ed è comprensibile per tutti. Si arriva ad ognuno di noi attraverso un piatto, che sia dolce oppure salato, perché suscita emozioni e ricordi. Non siete d’accordo amici lettori?
Ero indecisa sulla ricetta da proporre questa volta. Volevo che trasmettesse non solo il messaggio di, “rosa vuol dire prevenzione”, ma volevo che richiamasse l’attenzione anche sul cibo che mangiamo e di quanto incida sulla nostra salute. Le nostre scelte a tavola hanno un ruolo estremamente importante nella prevenzione delle malattie, tumori compresi. Certo, sono tanti i fattori che influiscono sull’insorgenza delle malattie, ma quello che possiamo fare, anche a tavola, va fatto! Così, i miei Spaghetti con crema di barbabietola e mandorle sono un vero inno alla salute. Spaghetti quadrati trafilati al bronzo, barbabietola rossa ricchissima di antiossidanti, mandorle colme di grassi buoni e poco altro, danno vita ad un piatto delizioso, delicato, con una crema avvolgente dal colore che stupisce e fa sorridere. Provateli, si preparano mentre bolle l’acqua per la pasta e fanno una gran bella figura!

Come preparare gli Spaghetti con crema di barbabietola e mandorle
Spaghetti con crema di barbabietola e mandorle
Dal bellissimo colore rosa, gli Spaghetti con crema di barbabietole e mandorle sono un piatto delizioso e salutare.
Ingredienti
- 250-300 g di spaghetti (per me quadrati)
- PER LA CREMA
- 300 g di barbabietola rossa
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di mandorle spellate
- olio EVO
- 1 cucchiaio abbondante di yogurt greco
- 2-3 cucchiai di latte
- sale
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- basilico fresco (o prezzemolo)
Procedimento
Mettete a bollire l'acqua per cuocere la pasta e nel frattempo preparate il condimento.
Tagliate la barbabietola a pezzetti e rosolatela dolcemente in padella con 2 o 3 cucchiai di olio EVO e lo spicchio d'aglio schiacciato. Cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Togliete l'aglio e lasciate intiepidire, poi inserite la barbabietola nel mixer insieme alle mandorle e lo yogurt. Iniziate a frullare e aggiungete il latte un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una crema dalla consistenza del pesto. Aggiustate di sale, aggiungete il parmigiano reggiano e un altro paio di cucchiai di olio EVO. Mescolate, mettete in una padella larga e tenete da parte.
Quando bolle l'acqua, salatela e cuocete gli spaghetti al dente. Scolateli e aggiungeteli alla padella con la crema di barbabietola. Ripassate gli spaghetti su fiamma dolce, mescolando per distribuire la salsa e aggiungendo un mestolo di acqua della pasta per rendere la crema più fluida.
Servite caldi con foglie di basilico fresco oppure del prezzemolo.
Se vi piace la barbabietola, vi lascio un’altra ottima ricetta da provare.
Risotto alla barbabietola rossa

2 Commenti
LaRicciaInCucina
11 Ottobre 2022 a 1:54 pmEh sì, il cibo ha un fortissimo potere evocativo! Io ho un sacco di ricordi legati alla mia infanzia e che hanno a che vedere con il mangereccio :-). Questi spaghetti trafilati al bronzo sono bellissimi. Adoro la barbabietola (da un anno esatto a questa parte, pensa!!) e quello che ci proponi è un modo (per me che sono appunto neofita della barbabietola) davvero originale di assaporarla.
La vostra è una bellissima iniziativa. Grazie!
Un grande abbraccio
unamericanatragliorsi
15 Ottobre 2022 a 8:06 amCiao Giovanna! Sono davvero felice che ti piacciano i miei spaghetti rosa. Ti assicuro che stupiscono sia per il gusto sia per il colore vibrante. Anch’io ho scoperto di amare la barbabietola relativamente da poco, da qualche anno. Da ragazzina non la toccavo nemmeno! Oltre ad essere buonissima fa anche tanto bene alla nostra salute!
Ti abbraccio carissima e ti ringrazio tanto per essere passata da me e per i tuoi gentilissimi complimenti!
Buon weekend,
Mary