Zucca e fagioli all’abruzzese

2 Ottobre 2022
zucca e fagioli

Un piatto povero ma ricco di gusto e di nutrienti, Zucca e fagioli all’abruzzese è una ricetta della tradizione, antica e genuina, ideale da gustare nelle prima giornate fredde.

Buona domenica a tutti voi! Inizia a fare freddino qui tra gli orsi e così, accantoniamo per un po’ le ricette estive, per fare spazio a quelle più nutrienti, che scaldano la pancia e il cuore. Zucca e fagioli all’abruzzese, rientra senza dubbio in questa categoria ed è la mia proposta di questo mese, per la rubrica L’Italia nel Piatto. Il tema di ottobre, “ricette autunnali”, fa subito venire in mente pietanze gustose, zuppe calde, piatti che sono comfort food prima di tutto. Se solo pensiamo agli ortaggi e frutti autunnali, come la zucca, i funghi, l’uva, le mele o le castagne, non possiamo che pensare a ricette che evocano intimità, che ci proiettano intorno ad un tavolo, insieme a persone a cui vogliamo bene, magari davanti ad un fuoco scoppiettante…

Da sempre, l’autunno è per me sinonimo del mangiare bene, del godersi la casa e la famiglia. È il momento in cui ci si ritira nel nido caldo, si esce raramente la sera e si gode del calore del camino o della stufa a legna. Quante serate a mangiare le castagne arrostite, accompagnate da un buon bicchiere di vino Montepulciano abruzzese. E quante zuppe calde preparate per la cena, dolcetti fatti per il tè del pomeriggio… Insomma, avrete capito che a me l’autunno piace e tanto!

Tra gli ortaggi autunnali che apprezzo di più c’è sicuramente la zucca e la consumiamo tanto a casa mia. Il gusto delicato e lievemente dolce è davvero irresistibile nei dolci, come nei piatti salati! Zucca e fagioli all’abruzzese è un piatto della tradizione, con le radici che affondano nella cultura contadina della mia regione. Può essere servito come antipasto o contorno, ma più comunemente viene presentato come piatto unico. Si tratta di una zuppa densa e squisita, saziante, da gustare rigorosamente con dei crostini di pane con le patate abruzzese. La versione più tradizionale vuole l’utilizzo dei fagioli borlotti, dal sapore robusto che ben si abbina alla zucca. Oggigiorno, si usano spesso i più digeribili cannellini, come i pregiati Tondini del Tavo. Per la ricetta, mi sono affidata al libro di cucina abruzzese, “Itinerari d’Amore e Sapori” di Mirna Iannetti, che riporta la versione più classica di questa antica pietanza.

zucca e fagioli

Come preparare Zucca e fagioli all’abruzzese

Zucca e fagioli all'abruzzese

Piatto unico - Contorno Cucina abruzzese
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 3-4
Preparazione: 15 minuti Cottura: 40 + il tempo di cottura dei fagioli

Zucca e fagioli all'abruzzese è un piatto della tradizione, genuino e delizioso, da gustare con fette di pane abbrustolito.

Ingredienti

  • 300 g di fagioli borlotti o cannellini, già cotti
  • 300 g di zucca, pulita e tagliata a tocchetti
  • mezza cipolla
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • maggiorana
  • basilico o alloro
  • peperoncino piccante, un pezzetto (opzionale)
  • sale

Procedimento

1

Tagliate la cipolla a fettine sottili, mettetela in una padella con l’olio e il peperoncino e fatela imbiondire a fiamma bassa. Unite la zucca tagliata a tocchetti non troppo piccoli, mescolate e coprite. Fate stufare per qualche minuto, mescolando spesso, poi unite un po' di sale, la maggiorana, il basilico o l'alloro e un mestolo di acqua bollente. Cuocete fino a quando la zucca non è tenera.

2

Unite i fagioli cotti e se necessario, un altro po' di acqua bollente. Cuocete zucca e fagioli insieme per una ventina di minuti, a fiamma bassa e mescolando spesso. La zuppa dovrà risultare densa, ma non spappolata.

3

Servite calda, con crostini di pane.

Note

Io ho usato un mix di erbe aromatiche essiccate dalla mia mamma, in alternativa a quelle fresche. In Abruzzo, tradizionalmente si usano fagioli borlotti, dal gusto più robusto, per questa ricetta. Ora si prepara spesso anche con i fagioli cannellini, come per esempio i pregiati Tondini del Tavo, più delicati e digeribili.

Nel blog trovate tante altre ricette con la zucca. Ve ne lascio qualcuna qui sotto.

Pinsa vegan con zucca, broccoli e tofu

Crinkle Cookies alla zucca

Ciambellone alla zucca

Risotto con zucca e broccolo verde

Cheesecake alla zucca con crumble al miele

zucca e fagioli
Serena vita e alla prossima ricetta!
italia nel piatto abruzzo

Non perdetevi le ricette delle altre regioni italiane e seguite la nostra rubrica anche su FB e su IG.

Valle d’Aosta – Minestra di crespelle di zucca

Liguria – Minestra di zucca

Lombardia – Gnocchi di zucca con ragù di luganega

Trentino-Alto Adige – Torta alle castagne o maroni gluten-free

Veneto – Smegiassa, la pinza con la zucca

Friuli-Venezia Giulia – Zuf polenta e zucca

Emilia-Romagna – Castagne arrosto al vino rosso

Toscana – Ciaffagnoni ai funghi porcini

Umbria – Zuppa di ceci e castagne – Ricetta tipica umbra  

Marche – Mont Blanc, il Montebianco con le castagne dei Sibillini

Lazio – Biscotti con castagne e cioccolato 

Molise – Zuppetta di zucca e triglie 

Campania – Pasta e zucca alla napoletana   

Puglia – Zuppa di funghi cardoncelli e patate 

Basilicata – Orecchiette con cardoncelli e lucanica

Calabria – Panicelli di Santa Maria del Cedro

Sicilia – Agliata di zucca siciliana

Sardegna – Bombas con funghi porcini

20 Commenti

  • Rispondi
    Natalia+Piciocchi
    2 Ottobre 2022 a 5:06 pm

    Che buona la zucca con i fagioli. La proverò con i borlotti, come consigli anche tu nel post, sono i miei fagioli preferiti.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Ottobre 2022 a 9:10 am

      Grazie mille Natalia, sono felice che ti piaccia la mia proposta! Anch’io adoro i borlotti!
      Baci e buona settimana,
      Mary

  • Rispondi
    tina
    4 Ottobre 2022 a 8:36 am

    Ma che bella!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Ottobre 2022 a 11:25 am

      Grazie mille Tina!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    marina
    4 Ottobre 2022 a 1:47 pm

    Mary la mia stagione preferita è l’estate, ma questi piatti caldi che evocano il calduccio, la famiglia, la casa accogliente mi piacciono un sacco. La tua zuppa è tutto questo, mi piace tantissimo! Un caro abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Ottobre 2022 a 11:27 am

      Sono felicissima che ti piaccia Marina! È un piatto davvero semplice, ma gustosissimo. Effettivamente i piatti caldi evocano momenti belli, in famiglia…Forse è uno dei motivi per cui amo l’autunno…
      Un abbraccio grande anche a te carissima e grazie di cuore!
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    4 Ottobre 2022 a 6:43 pm

    Adoro le zuppe, soprattutto quelle legate alle vecchie tradizioni!
    L’abbinamento dei fagioli con la zucca, è un vero comfort food!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Ottobre 2022 a 11:28 am

      Ti ringrazio tanto Consu! Sono davvero felice che tu abbia apprezzato!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    6 Ottobre 2022 a 12:49 pm

    Una zuppa confortevole, l’ideale con i primi freddi.
    Un’idea da copiare per la prossima tagione invernale.
    Un abbraccio.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2022 a 9:33 pm

      Sono felice che ti piaccia Milena! Grazie di cuore!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    simona milani
    6 Ottobre 2022 a 3:13 pm

    …che piatto scalda cuore e stomaco; perfetto per i primi freschetti di questa stagione (che adorooooo)
    Un abbraccio grande amica mia <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2022 a 9:35 pm

      Un abbraccio grande a te Simo e grazie di cuore! Anch’io non vedevo l’ora che rinfrescasse 😉
      Dolce notte,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    6 Ottobre 2022 a 4:24 pm

    Un ottimo paitto con la mia amata zucca!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2022 a 9:35 pm

      Quanto è buona la zucca Simona, anch’io l’adoro!
      Un abbraccio e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Raquel
    7 Ottobre 2022 a 6:38 pm

    Ciao! È un’ottima idea per una ricetta mediterranea. Grazie per la condivisione. Buon fine settimana, Raquel.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2022 a 9:36 pm

      Ciao Raquel, benvenuta! Sono felicissima che ti piaccia questa ricetta, grazie di cuore!
      Un caro saluto e buon fine settimana anche a te!
      Mary

  • Rispondi
    Barbara
    9 Ottobre 2022 a 4:15 pm

    Questa zuppa è un comfort food eccellente

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Ottobre 2022 a 10:45 am

      Sì Barbara, hai proprio ragione! Grazie mille!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    10 Ottobre 2022 a 1:54 pm

    Io sono sicuramente una “buona forchetta” e amo tutti gli alimenti, seguendo le stagioni. Amo l’estate e il caldo ma ammetto che quest’anno me la sono goduta alla grande e quindi accolgo bene l’autunno con tutte le sue prelibatezze. Una di queste è la zucca che adoro letteralmente. Con i fagioli non l’ho mai preparata una zuppa ma tengo a mente. A iniziare da questa stagione la sera, non mi faccio mai mancare zuppe, creme, passati e minestroni di legumi o verdure, mi piacciono proprio tanto. Buon pomeriggio Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Ottobre 2022 a 10:53 am

      Anch’io amo tutte le stagioni Terry, anche se non sopporto il caldo eccessivo…Quella che però sento più “mia” è l’autunno. Forse perché sono nata a novembre, o forse perché questa stagione mi lega particolarmente agli Stati Uniti, dove ho trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Lì, nel Midwest dove vivevo io, l’autunno è un’esplosione di colori da far restare senza fiato, un foliage meraviglioso che avvolge tutto con i suoi rossi, arancioni, gialli… La zucca poi, è un ortaggio autunnale che amo anch’io tantissimo! E anch’io ho già iniziato con zuppe, creme e passati per cena, che ristorano come nient’altro! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi Terry!
      Un abbraccio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.