Blondies alle mele

20 Novembre 2022
blondies alle mele

Burrosi e squisiti, i Blondies alle mele sono dei dolci facili e golosissimi, che conquistano al primo morso.

Ciao a tutti e buona domenica! Qui tra gli orsi c’è un tempo tipicamente autunnale ed era ora amici lettori. Dopo un’estate lunga e caldissima e un inizio di autunno che sembrava un prolungamento dell’estate, finalmente è arrivato il clima che ci si aspetta in questa stagione. Siamo ormai a quel periodo dell’anno in cui ci si coccola con una tisana calda e un dolcetto, se è speziato ancora meglio! La ricetta che condivido oggi è strepitosa, una delle più buone mai fatte e perfetta per queste giornate freddine e uggiose. Ho preparato i Blondies alle mele per l’appuntamento con Il giro del mondo con i dolci alle mele e me ne sono innamorata perdutamente! Questi dolcetti americani sono burrosi, speziati e con un sentore di caramello che li rende golosissimi! A loro volta, le mie amiche Miria e Simona hanno preparato dei dolci favolosi provenienti dalla Turchia e dal Canada.

I Blondies: parenti “biondi” dei Brownies

Li conosceti i Blondies? Per chi non li conoscesse, i blondies sono la versione chiara dei brownies. In comune hanno la semplicità di esecuzione, la forma, la consistenza chewy e la squisitezza. Sia i brownies che i blondies sono dolci che in America vengono preparati per tutte le occasioni di convivialità. Si portano a casa degli amici quando si è invitati a cena, si preparano per il caffè con le amiche e non c’è picnic in cui non siano presenti. Insomma, sono quei dolcetti facili e veloci, dalla riuscita sicura, che piacciono sempre a tutti!

Nei brownies, la base è sempre un impasto scuro con tanto cioccolato. Per i blondies invece, la base è più chiara. I miei Blondies alle mele contengono zucchero di canna integrale e burro “brunito”, che gli conferiscono un bel colore ambrato oltre ad un gusto intenso. I pezzetti di mela, vengono saltati in padella con un filo di sciroppo d’acero e cannella…che delizia! A renderli ancora più irresistibili, c’è la glassa, da colare sopra i blondies senza troppa precisione. Provateli, non ve ne pentirete!

blondies alle mele

La ricetta dei Blondies alle mele

Trovate la ricetta originale sul sito di Sally’s Baking Addiction

Blondies alle mele

Dolce Cucina americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 12 quadrotti piccoli
Preparazione: 15 minuti Cottura: 30 minuti circa

Quadrotti squisiti e speziati, al gusto di mele e caramello, con una glassa golosissima.

Ingredienti

  • 1 mela medio grande (o 2 piccole), sbucciata e tagliata a dadini piccoli
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero (o zucchero di canna scuro)
  • un pizzico di cannella
  • PER L'IMPASTO
  • 110 g di burro
  • 1 uovo
  • 150 g di zucchero di canna (chiaro o scuro)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 145 g di farina 0
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • PER LA GLASSA
  • 2 cucchiai di burro brunito
  • 3-4 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte

Procedimento

1

Per prima cosa preparate il burro brunito. Su fiamma media, mettete a sciogliere il burro in una padella dal fondo chiaro, mescolando sempre. Ad un certo punto, il burro inizierà a schiumare e dopo qualche minuto vedrete dei "puntini" marroncini sul fondo della padella. Togliete subito dal fuoco. Per brunire il burro ci vorranno in tutto dai 5 agli 8 minuti. State attenti a mescolare costantemente e a non andare oltre con la cottura. Versate in una ciotolina e lasciate raffreddare.

2

Mettete i dadini di mela nella padella dove avete brunito il burro. Aggiungete lo sciroppo d'acero e il pizzico di cannella. Cuocete per un paio di minuti, fino a far ammorbidire leggermente le mele. Spegnete e tenete da parte.

3

Mettete la farina in una ciotola con il sale, la cannella, la noce moscata e il lievito e mescolate per amalgamare. In un'altra ciotola, mettete l'uovo, lo zucchero di canna, la vaniglia e il burro brunito al quale avrete tolto 2 cucchiaiate che vi serviranno per la glassa. Mescolate con una frusta a mano per amalgamare.

4

Versate il composto con l'uovo in quello con le polveri e mescolate con un cucchiaio o spatola per amalgamare. L'impasto sarà piuttosto denso. Incorporate ora le mele. Versate l'impasto in una teglia quadrata da 20-22 cm rivestita con carta forno e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, distribuitelo in modo omogeneo.

5

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare mentre preparate la glassa. Mettete i 2 cucchiai di burro brunito in una ciotolina e aggiungete 3 o 4 cucchiai di zucchero a velo. Mescolate e aggiungete il latte piano piano. Dovete ottenere una glassa fluida ma non liquida.

6

Quando i blondies sono completamente freddi, colate la glassa sulla superficie, aiutandovi con una forchetta. Fate rassodare poi tagliate in quadrotti e gustate!

Note

Brunire il burro è un passaggio che regala una nota di caramello che rende questo dolce davvero irresistibile. Potete usare anche del burro semplicemente sciolto, ma i blondies avranno un gusto meno intenso.

Come sempre, le mie amiche e compagne di rubrica hanno preparato delle ricette fantastiche, assolutamente da non perdere!

MiriaMele cotogne alla melagrana – Ricetta turca – Narlı Ayva Tatlisi

SimonaTorta canadese di mele e fiocchi d’avena

blondies alle mele
una raccolta di ricette di dolci alle mele
Cliccate sul banner per vedere tutte le ricette della rubrica.