
I Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole sono dei dolcetti secchi buonissimi, croccanti, senza uova ne burro nell’impasto, perfetti da inzuppare nel tè, nel caffè o in un buon vino dolce.
Ciao a tutti! Per il tema di novembre, “vini, liquori e infusi” della rubrica L’Italia nel Piatto, vi offro dei dolcetti fantastici, scrocchiarelli e facilissimi da fare, i Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole. È una ricetta vecchissima, una di quelle che custodisco gelosamente nei miei innumerevoli quaderni delle ricette. Ho anche regalato la ricetta a qualche amica, che ovviamente ha apprezzato moltissimo. Sono dei dolcetti secchi, che si conservano a lungo e che si preparano con pochi ingredienti base, da arricchire secondo i gusti. Non contengono uova ne burro, quindi sono ideali anche per chi è vegano o intollerante e sono perfetti per l’inzuppo!
Tozzetti al vino Abruzzo Passerina DOC
Ne ho parlato in diverse occasioni qui, ma per chi non lo sapesse, l’Abruzzo è una terra con tanti vigneti e produce dei vini di grande pregio. I più famosi sono il rosso Montepulciano d’Abruzzo e i bianchi Trebbiano e Pecorino. Ma c’è molto altro , come per esempio il Cococciola, il Cerasuolo o la Passerina. Per fare i Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole ho usato proprio un vino Abruzzo Passerina DOC, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e dall’aroma fresco, fruttato e floreale. È un vino secco, dal gusto molto delicato e armonico, piacevolissimo, da gustare fresco. Per essere definito DOC, questo vino deve avere una percentuale minima del 85% di uva Passerina, che si chiama così perché sembra che i passeri abbiano una predilezione per i suoi acini piccoli e dolcissimi 😉
Ho scelto il vino Abruzzo Passerina DOC per preparare i miei tozzetti, perché è un vino che mi piace tanto e che trovo si abbini anche molto bene con i dolci. Non per nulla, si presta anche alla spumantizzazione e all’appassimento. Nulla vi vieta ovviamente di usare altri vini bianchi, purché di qualità! Per restare in Abruzzo, è perfetto anche un ottimo Trebbiano d’Abruzzo, con il quale si preparano anche i tarallucci al vino. Essendo questa ricetta molto semplice, la qualità degli ingredienti è imprescindibile e davvero fa la differenza.
Prepariamo i Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole
Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole
Dolcetti semplici e genuini, senza uova, ideali da inzuppare.
Ingredienti
- 130 g di zucchero di canna (o semolato)
- 120 g di vino bianco
- 100 g di olio di semi o d'oliva leggero
- un pizzico di sale
- 40 g di nocciole tritate
- 40 g di gocce di cioccolato
- 350 g circa di farina di farro (o farina 0)
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolc
- zucchero semolato q.b per la copertura
Procedimento
Mettete lo zucchero in una ciotola capiente e unite il vino e l'olio. Mescolate con una frusta a mano fino a quando lo zucchero non si è quasi sciolto. Aggiungete il sale, le nocciole e il cioccolato e mescolate. Unite anche il lievito.
Incorporate la farina, poca alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere un impasto compatto e manipolabile. Dovrebbero bastare 350 g ma se necessario, unitene un altro po'. Coprite l'impasto e mettete a riposare in frigo per un'oretta.
Formate due filoncini lunghi e stretti con l'impasto raffreddato, ponete su una teglia rivestita con carta forno e spolverizzate la superficie con un po' di zucchero semolato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti o fino a quando i filoncini non sono gonfi e rassodati. Non essendoci uova nell'impasto, resteranno piuttosto chiari, ma è giusto così.
Sfornate i filoncini e lasciateli intiepidire per 5 minuti poi tagliateli a fette, come per i cantuccini. Rimettete le fettine sulla teglia, con la parte tagliata rivolta verso la carta forno e rimettete in forno a tostare per altri 20 - 25 minuti. Dopo una decina di minuti girateli e fate tostare anche dall'altra parte. Alla fine del processo, dovranno essere leggeri e belli dorati.
Gustate freddi, inzuppati nel tè, nel caffè o in un buon vino passito.
Di seguito vi lascio qualche altra ricetta da preparare con il vino abruzzese.
Tarallucci al vino Montepulciano d’Abruzzo
Pollo alla cacciatora con erbe aromatiche

Serena vita e alla prossima ricetta!

Ecco tutte le fantastiche proposte della squadra per il tema “vini, liquori e infusi”. Per non perdervi le nostre ricette, seguiteci anche su IG e su FB!
Valle d’Aosta: Crema al cioccolato e castagne con Genepy https://www.delizieeconfidenze.com/2022/11/crema-al-cioccolato-e-castagne-con-genepy.html
Liguria: coniglio al Rossese https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/11/coniglio-al-rossese-per-litalia-nel.html
Lombardia. La rusumada, antica bevanda Milanese https://www.pensieriepasticci.it/2022/11/la-rusumada-antica-bevanda-milanese.html
Trentino-Alto Adige: Ratafià di noccioli e corniole sotto grappa https://profumiecolori.blogspot.com/2022/11/ratafia-di-noccioli-e-corniole-sotto.html
Veneto: Vov, Liquore all’uovo veneto https://www.ilfiordicappero.com/2022/11/vov-liquore-uovo
Friuli-Venezia Giulia. Stinco di maiale al Cabernet franc http://www.lagallinavintage.it/2022/11/stinco-di-maiale-al-cabernet-franc.html
Emilia-Romagna Il Vov https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/10/il-vov.html
Toscana. La vinata e il vino picciolo https://acquacottaf.blogspot.com/2022/11/la-vinata-e-il-vino-picciolo.html
Umbria. Pane al Sagrantino e cipolla rossa di Cannara https://www.dueamicheincucina.it/2022/11/pane-al-sagrantino-e-cipolla-rossa-di-cannara.html
Marche.Torta al vino rosso e visciole https://www.forchettaepennello.com/2022/11/torta-al-vino-rosso-e-visciole.html
Lazio Caffè corretto alla sambuca https://www.merincucina.it/2022/11/caffe-corretto-alla-sambuca.html
Molise.Liquore milkhttps://tartetatina.it/2022/11/02/liquore-milk/
Campania. Liquore limoncello https://fusillialtegamino.blogspot.com/2022/11/liquore-limoncello-fatto-in-casa.html
Puglia. Liquore di melagrana https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2022/11/liquore-di-melagrana.html
Basilicata. Gambrinus in versione lucana https://www.quellalucinanellacucina.it/simil-gambrinus-fatto-in-casa-in-versione-lucana
Calabria. Liquore al bergamotto https://ilmondodirina.blogspot.com/2022/11/liquore-al-bergamotto.html
Sicilia. Crema al Marsala https://www.profumodisicilia.net/2022/11/02/crema-al-marsala/
Sardegna. Liquore di alloro https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2022/10/liquore-di-alloro.html
32 Commenti
Daniela
2 Novembre 2022 a 2:44 pmLi adoro! Ottima proposta 🙂 Un abbraccio
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:06 pmGrazie di cuore Daniela!
Un abbraccio grande a te,
Mary
Natalia+Piciocchi
2 Novembre 2022 a 4:08 pmChe buoni che sono questi. Mi sembra una bella idea da provare per i prossimi regali di Natale.
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:06 pmSì Natalia, questi tozzetti sono perfetti come strenna natalizia! Grazie mille!
Bacioni,
Mary
carla emilia
2 Novembre 2022 a 4:36 pmLa prossima volta che preparo i tozzetti, seguirò la tua ricetta Mary, mi sembra proprio deliziosa!
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:07 pmFammi sapere che ne pensi Carla! Grazie di cuore!
Bacioni,
Mary
Rosemary Delguyd
2 Novembre 2022 a 10:11 pmCan this recipe be given in English?
unamericanatragliorsi
4 Novembre 2022 a 11:56 amHi Rosemary, thank you for stopping by! Of course! I’ll send it to you via email.
Hugs,
Mary
marina
3 Novembre 2022 a 8:03 amAdoro i tozzetti Mary! Questa versione mi pare ottima, a casa noi non beviamo vino ma ogni tanto ne compro una bottiglia di quello buono da aprire per i pranzi della domenica. L’ultimo che ho comprato è proprio il passerina doc, non vedo l’ora di assaggiarlo! Ti abbraccio cara Mary
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:09 pmSono sicura che il Passerina doc ti piacerà Marina, perché è un vino molto delicato, che piace anche a chi come te e me, beve poco. Fammi sapere!
Un abbraccio forte e grazie di cuore,
Mary
simona milani
3 Novembre 2022 a 1:34 pmAmica mia, adoro i tozzetti e che dire: questi devono essere irresistibili!
Ti abbraccio forte <3
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:09 pmTi ringrazio tanto Simo, sono felicissima che ti piacciano!
Un abbraccio grande,
Mary
LaRicciaInCucina
4 Novembre 2022 a 11:25 amQuesti tozzetti sembrano davvero deliziosi!!! Grazie della ricetta! Li proverò 🙂
Un grande abbraccio e buon we
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:10 pmGrazie di cuore a te Giovanna!
Un abbraccio e serena notte,
Mary
Elena
4 Novembre 2022 a 5:13 pmtozzetti deliziosi, come non assaggiarne uno? un abbraccio!
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:11 pmTutti quelli che vuoi Elena! Grazieee!
Bacioni,
Mary
tina
9 Novembre 2022 a 12:36 pmQuesti te li copio sicuramente!
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:11 pmFammi sapere se ti piacciono Tina!
Bacioni e grazie mille,
Mary
speedy70
10 Novembre 2022 a 7:55 pmStrepitosi, grazie, mi piaccioni molto i biscotti al vino!!!!
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:12 pmFelicissima che ti piacciano Simona, grazie mille!
Bacioni,
Mary
zia Consu
11 Novembre 2022 a 3:29 pmE’ tantissimo che non sforno qualche biscottini..mi hai davvero ispirata oggi!!!
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:13 pmDai che ora si avvicina il periodo più biscottoso dell’anno e ne faremo di ogni genere! Grazie mille Consu cara!
Bacioni,
Mary
Profumo di Sicilia
13 Novembre 2022 a 6:53 amQuanto mi piacciono questi biscotti… Sento il profumo di ogni singoloingrediente! A presto LA
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2022 a 10:13 pmSono felicissima che ti piacciano Laura! Grazie davvero!
Bacioni,
Mary
barbara
14 Novembre 2022 a 4:47 pmIn Calabria prepariamo alcuni biscotti con il vino cotto nel periodo natalizio, mi piacerebbe preparare la tua versione.
unamericanatragliorsi
18 Novembre 2022 a 6:57 pmGrazie mille Barbara! Chissà che buoni con il vino cotto…
Un abbraccio,
Mary
Elisa
14 Novembre 2022 a 11:14 pmQuesti mi piacciono di sicuro!!!
Ottima abbinata d’ingredienti, mi piace proprio!
Ciao
Elisa
unamericanatragliorsi
18 Novembre 2022 a 6:57 pmFelicissima che ti piacciano Elisa, grazie mille!
Un abbraccio,
Mary
ipasticciditerry
15 Novembre 2022 a 8:30 amChe buoni questi tozzetti. io non amo il vino ma pucciati in un buon tea, vuoi mettere? Bravissima
unamericanatragliorsi
18 Novembre 2022 a 6:58 pmIo li adoro con il tè Terry, sono una vera coccola! Grazie di cuore!
Un abbraccio,
Mary
Paola
16 Marzo 2023 a 2:50 pmCiao Mary mi sono scritta questa ricetta.. sono i preferiti di papà.. appena andrò da lui a Tollo li farò e ti manderò le foto..
sono deliziosi. Bravissima!
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2023 a 3:16 pmCiao Paola, grazie per esserti fermata da me! Spero vi piacciano i tozzetti. Col vostro ottimo vino saranno certamente speciali!
Baci,
Mary