
Dessert semplice, rinfrescante e profumato, le Mele cotte alla bosniaca sono una vera delizia!
Buongiorno a tutti! Eccoci al primo appuntamento del 2023 con Il giro del mondo con i dolci alle mele, la rubrica curata ormai da quasi cinque anni, insieme alle mie care amiche Miria e Simona. Abbiamo proposto tante ricette internazionali, interessanti e buonissime e anche questo mese condividiamo tre ricette strepitose! Io ho preparato le Mele cotte alla bosniaca o Tufahije, mentre le mie colleghe propongono delle ricette provenienti dalle Lande francesi e dalla Turchia, una più interessante dell’altra!
Oggi mi soffermo poco amici lettori, non sono per niente in forma. L’influenza ha colpito anche me e mi sento uno straccio! Mi perdonerete se non mi fermo a chiacchierare più a lungo, ma recupereremo la prossima volta, promesso! Non posso non dirvi però, che le Mele cotte alla bosniaca sono una vera delizia! Non sono delle semplici mele cotte, sono profumate, morbide ma consistenti ed hanno un ripieno di noci profumato e goloso. Vengono servite per tradizione come dessert, con l’aggiunta di un ciuffetto di panna montata e una ciliegina candita. Solo a guardarle, mettono gioia! Vi consiglio di provare la ricetta, è davvero facile e veloce e credetemi, non vi deluderà!

Prepariamo insieme le Mele cotte alla bosniaca o Tufahiji
Mele cotte alla bosniaca - Tufahije
Squisite mele cotte con un ripieno goloso e profumato, servite con panna montata e ciliegine candite.
Ingredienti
- 4 o 5 mele sode (le Golden sono perfette)
- 300 ml di acqua
- 150 g di zucchero semolato (nella ricetta originale, 250 g)
- un paio di cucchiai di succo di limone
- RIPIENO
- 80 g di noci tritate grossolanamente
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di buccia grattugiata di limone
- PER SERVIRE
- panna montata q.b
- ciliegie candite
Procedimento
Sbucciate le mele e togliete il torsolo, senza arrivare in fondo alla mela. Mettete le mele in una casseruola con l'acqua, i 150 g di zucchero e il succo di limone. Cuocete a fiamma moderata per 10 - 15 minuti. Le mele devono essere morbide ma devono tenere la forma. Scolate le mele e lasciate raffreddare completamente. Conservate lo sciroppo di cottura.
Preparate il ripieno mescolando le noci tritate con il cucchiaio di zucchero, la cannella e un paio di cucchiai di sciroppo di cottura. In alternativa potete usare il latte.
Quando le mele sono completamente fredde, farcitele con il ripieno di noci e ponete in una coppetta da dessert. Irrorate con un po' di sciroppo e servite con un ciuffo di panna montata e una ciliegia candita su ogni mela.
Conservate in frigo fino al momento di servire.
Non mancate di visitare i siti delle mie amiche e compagne di viaggio! Miria ci porta in Francia con la sua Torta di mele delle Landes – Tourtière landaise aux pommes, mentre Simona ci fa conoscere una bevanda turca davvero interessante, il Tè turco alla salvia e mela – elma ve ada çayi.

4 Commenti
Daniela
20 Gennaio 2023 a 9:08 pmAdoro le mele cotte e così farcite sono deliziose 🙂 Un abbraccio
unamericanatragliorsi
21 Gennaio 2023 a 10:29 amGrazie mille Daniela! Anch’io adoro le mele cotte, sono il mio comfort food per eccellenza!
Un abbraccio grande a te e buon weekend,
Mary
simona milani
23 Gennaio 2023 a 1:38 pmDevono essere irresistibili amica mia, mmmmmmmmm
Baci e buon pomeriggio!
unamericanatragliorsi
23 Gennaio 2023 a 6:47 pmGrazie mille Simo e buon pomeriggio anche a te!
Un abbraccio,
Mary