Pancake inglesi con mele caramellate

20 Febbraio 2023
pancake inglesi con mele caramellate

I Pancake inglesi sono una variante squisita e delicata delle classiche tortine da colazione, tanto amate. Meno conosciuti dei pancake americani, quelli dei cugini britannici sono altrettanto golosi e facili da fare!

Ciao a tutti e benvenuti al nuovo appuntamento con la rubrica Il giro del mondo con i dolci alle mele. Insieme alle mie amiche Miria e Simona, abbiamo deciso di dedicare l’uscita di questo mese ai tanto amati pancake, visto che il 21 febbraio è International Pancake Day. Siamo sicure che vi piaceranno tanto le nostre ricette, perché sono davvero facili da fare e super golose. E poi diciamolo, a chi non piacciono i pancake? Se poi sono arricchiti con le mele, sono ancora più invitanti! Io preparo queste tortine tutte le settimane, di solito per le colazioni del weekend. Mio figlio ne va matto ed è ormai un rito irrinunciabile! Per la rubrica ho voluto proporre una versione nuova, che non ho sul blog e poco conosciuta rispetto alla versione americana. Così, oggi condivido con voi la ricetta dei Pancake inglesi con mele caramellate, una vera delizia che si prepara in una manciata di minuti!

Pancake americani vs inglesi

Ho diverse ricette di pancake sul blog, quasi tutte nella classica versione americana. Pensate che la mia primissima ricetta pubblicata sul blog è una ricetta di pancake alle mele! Potete certamente capire quanto io ami queste frittelle… Ogni volta che le preparo, torno indietro alla mia infanzia. Questa volta ho provato a fare i British Pancakes, una versione altrettanto deliziosa, ma differente da quella che conosciamo tutti. Qual è la differenza tra i pancake americani e quelli della Gran Bretagna? Innanzitutto quelli americani sono più alti, quasi delle tortine, perché contengono sempre un agente lievitante come lievito o bicarbonato oppure entrambi. Quelli inglesi non hanno lievito nell’impasto, quindi sono piatti. I pancake britannici sono simili alle crêpes francesi, ma sono più piccoli e corposi. Le crêpes che si mangiano in Francia sono molto sottili e delicate, mentre i pancake inglesi sono più consistenti e vengono serviti ripiegati a triangolo oppure arrotolati.

In Inghilterra il Martedì Grasso viene chiamato Shrove Tuesday e precede, come del resto anche da noi, l’inizio della quaresima. In questo giorno è consuetudine mangiare i golosi pancake e tipicamente, si mangiano semplicemente spolverizzati con dello zucchero semolato e una spruzzata di succo di limone. Credetemi, sono una vera bontà! Ovviamente, si possono arricchire con quello che vogliamo e alcune farciture molto gettonate sono la italianissima Nutella, la frutta fresca e la panna montata. In questo giorno ci si concede dei pasti goderecci, in attesa di tempi più austeri, anche in cucina… I miei Pancake inglesi con mele caramellate sono piaciuti tantissimo a me e ai miei famigliari e sicuramente li rifarò ancora! Sono ottimi a colazione, o per un brunch e sono una coccola raffinata e diversa dal solito.

pancake inglesi

Prepariamo i Pancake inglesi con mele caramellate

Ricetta tratta dal blog The Petite Cook

Pancake inglesi con mele caramellate

Dolce - Colazione Cucina internazionale
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 3
Preparazione: 10 minuti Cottura: 10 minuti

Pancake deliziosi, nella variante inglese. Da gustare a colazione o a merenda, semplici oppure farciti.

Ingredienti

  • PER I PANCAKE
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaio di burro fuso +quello che serve per cuocere i pancake
  • 300 g di latte
  • 100 g di farina
  • PER LE MELE CARAMELLATE
  • 20 g di burro
  • 2 mele golden o renette
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • cannella, zenzero, cardamomo
  • qualche goccia di succo di limone

Procedimento

1

Preparate le mele caramellate. Fate sciogliere il burro in una padella piccola, unite le mele sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli. Cuocete a fiamma bassa per un paio di minuti poi unito lo zucchero e le spezie. Cuocete fino a quando le mele sono tenere ma non disfatte. Spruzzate con le gocce di limone e spegnete. Tenete da parte.

2

Preparate i pancake. Mettete le uova, il sale, il burro fuso e il latte in una ciotola e mescolate con una frusta a mano. Unite la farina e mescolate ancora, fino ad ottenere una pastella abbastanza liscia.

3

Scaldate un padellino e ungete con un po' di burro. Versate un mestolino di pastella e cuocete il pancake prima da un lato e poi dall'altro. Deve dorare e non scurire troppo. Continuate fino ad esaurimento della pastella. Dovreste ottenere 6-7 pancake.

4

Spolverizzate con dello zucchero semolato e spruzzate con un pochino di succo di limone. Ripiegate i pancake a triangolo e servite con le mele caramellate.

Di seguito vi lascio altre ricette di pancake da provare.

Pancake al grano saraceno con composta di fragole

Vegan pancake

Frittelle di mele della Lettonia

Vi aspettano anche le mie amiche con le loro squisite ricette. Non mancate di fare un salto sui loro blog!

Miria ha preparato i Pancake alle mele polacchi – racuchy z jablkami, mentre Simona ha fatto i Pancakes lituani alle mele o Blynai su obuoliais.

pancake inglesi alle mele
Serena vita e alla prossima ricetta!
una raccolta di ricette di dolci alle mele
Cliccate sul banner per vedere la raccolta di ricette della rubrica!

4 Commenti

  • Rispondi
    Simona Milani
    20 Febbraio 2023 a 1:53 pm

    Chissà che delizia, Mary…arrivo per il te’❤️

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Febbraio 2023 a 2:39 pm

      Ti aspetto a braccia aperte Simo!❤️ Grazie cara!
      Un abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Milena G.
    22 Febbraio 2023 a 4:54 pm

    Devono essere deliziosi, accompagnati poi con le mele, una vera bontà!
    Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Febbraio 2023 a 4:08 pm

      Sì Milena, sono buonissimi! Grazie mille e buon weekend!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.