
Le Scrippelle ‘mbusse abruzzesi sono una specialità in brodo, tipica della zona di Teramo. Sono leggere e gustose, da servire nelle occasioni speciali o semplicemente quando abbiamo voglia di qualcosa di delizioso.
Buon inizio settimana a tutti! Ci avviciniamo sempre più alle festività pasquali ed anch’io inizio a pensare alle cose buone da preparare per l’occasione. Uno dei piatti abruzzesi più conosciuti è sicuramente le Scrippelle ‘mbusse ed è anche uno dei piatti più festivi. Sì, perché viene certamente servito nelle occasioni speciali e molto spesso per “aprire” il pranzo. In Abruzzo si mangia assai durante le feste, così di solito partiamo con una pietanza in brodo, per poi proseguire con lasagne, cannelloni ecc… Le Scrippelle sono le crêpes abruzzesi, ma molto più leggere perché preparate con l’acqua invece del latte. Sono versatili e buonissime ed io le amo sia in versione salata che dolce. Le nostre nonne facevano le Scrippelle a occhio, cioè senza dosi precise, perché gli occhi e le mani erano le loro bilance. Io non sono brava quanto loro, così cerco sempre di trovare il modo di avere delle dosi un po’ più precise, anche per poterle condividere con voi.
Le Scrippelle ‘mbusse sono un piatto tipico della zona del teramano, molto conosciuto e direi quasi iconico. Nel dialetto teramano ‘mbusse vuol dire inzuppate. Infatti, questa specialità viene servita in brodo. Si preparano le crêpes nostrane, poi si spolverizzano con del formaggio grattugiato e si arrotolano su se stesse. Una volta si preferiva il pecorino, ora si tende ad usare il parmigiano. Non so descrivervi la bontà di questi rotolini nel brodo, ma posso dirvi che sono irresistibili! La tradizione vuole che si prepari un buon brodo di gallina per questa pietanza, ma nulla vieta di gustare Le scrippelle ‘mbusse anche con un brodo vegetale, purché bello ricco e saporito. È un piatto che nasce dalla cucina povera contadina, ma di sicuro non è povero di gusto!

Prepariamo le Scrippelle ‘mbusse
Scrippelle 'mbusse
Primo piatto in brodo tipico abruzzese, diffuso soprattutto nella zona di Teramo.
Ingredienti
- PER LE SCRIPPELLE
- 4 uova
- 4 cucchiai colmi di farina
- un pizzico di sale
- 200 ml di acqua
- PER SERVIRE
- del buon brodo, possibilmente di gallina
- parmigiano o pecorino grattugiato
Procedimento
Per prima cosa dovete preparare un buon brodo di carne per servire le vostre Scrippelle 'mbusse.
Preparate le scrippelle. Con una frusta mano, lavorate le uova con la farina e il sale. Aggiungete a filo l'acqua, mescolando sempre. Dovete ottenere una pastella piuttosto fluida e non densa.
Scaldate un pentolino antiaderente e ungetelo leggermente. Versate un mestolino di pastella, rotate la padella per distribuire bene e cuocete prima da un lato e poi dall'altro, come fareste con le crêpes. Mano mano che le cuocete, mettete le scrippelle una sopra l'altra su un piatto o vassoio.
Quando le scrippelle sono pronte, spolverizzatele con il formaggio grattugiato e arrotolatele. Mettete sopra un vassoio in attesa di servire.
Servite in un piatto fondo, inzuppate con il brodo bollente. Gustate!
Note
Con queste dosi si ottengono 12 scrippelle. Considerate un uovo a persona e 3 scrippelle per piatto.
Qualche altra ricetta con le Scrippelle
Cannelloni di Scrippelle con i carciofi
Cannelloni di Scrippelle al ragù

14 Commenti
Daniela
27 Marzo 2023 a 3:13 pmE sì sono proprio buone 🙂 Un abbraccio e buona settimana
unamericanatragliorsi
27 Marzo 2023 a 4:19 pmio le adoro Daniela! Grazie e buona settimana anche a te!
Bacio grande,
Mary
saltandoinpadella
27 Marzo 2023 a 7:03 pmNon le avevo mai viste servite così in brodo. Vedo che non sono neanche farcite, sono spolverizzate con il formaggio. Devono essere delicate e gustose
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2023 a 10:16 amSì Elena, in brodo le scrippelle sono un grande classico e hai ragione sono delicate e gustosissime! Grazie mille!
Baci,
Mary
ipasticciditerry
28 Marzo 2023 a 8:15 amChe piatto originale e gustoso. Sempre bravissima
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2023 a 10:16 amE tu troppo gentile Terry…grazie di cuore!
Baci,
Mary
zia Consu
28 Marzo 2023 a 9:33 amNon conoscevo questa ricetta ma da te scopro sempre delle cose meravigliose!!!
Complimenti tesoro, sei una vera fonte d’ispirazione!
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2023 a 10:17 amSei davvero un tesoro Consu, grazie di cuore per il bellissimo complimento!
Baci,
Mary
speedy70
28 Marzo 2023 a 11:14 amMi picciono tantissimo, grazie del ricordo è da tempo che non le faccio!!!!
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2023 a 10:18 amMille grazie a te Simona! Sono felicissima d’averti evocato un bel ricordo!
Baci,
Mary
S
18 Aprile 2023 a 12:53 amDelicious crepes.
unamericanatragliorsi
18 Aprile 2023 a 6:36 pmThank you so much Silvie!
Hugs,
Mary
Silvie | Citronelle and Cardamome
18 Aprile 2023 a 12:55 amDear Mary,
Delicious crepes, perfect for teatime or for breakfast.
Big hugs
Silvie
unamericanatragliorsi
18 Aprile 2023 a 6:38 pmHi Silvie! Scrippelle are very versatile, perfect in our traditional soup version, but also perfect for cannelloni or even dessert! So happy you like them!
Hugs my friend,
Mary