Torta di mele al sidro: ricetta del New England

20 Marzo 2023
torta di mele al sidro

Nel New England, i dolci alle mele sono molto popolari e questa Torta di mele al sidro è uno di quelli più aromatici e deliziosi!

Ciao a tutti! Come ogni 20 del mese, c’è la rubrica Il giro del mondo con i dolci alle mele, curata con passione insieme alle mie amiche Miria e Simona. Questa volta, ho scelto di fare tappa in una delle aree più belle degli USA, per farvi scoprire la Torta di mele al sidro, una ricetta del New England! Il New England è un luogo ricco di storia, del resto, è il posto dove i primi colonizzatori hanno sbarcato e dove si sono insediate le prime comunità. È praticamente, dove nascono gli Stati Uniti, come li conosciamo oggi. Ci sono tanti meleti in questa zona, con più di 200 varietà di mele, tra cui le McIntosh, Macoun, Honeycrisp e molte altre ancora. Quindi amici lettori, potete intuire quanto siano popolari e amati i dolci alle mele. Si preparano molto spesso Apple Pie, Crisps, Cobblers, Crumble, Cake e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente, è tutto golosissimo!

Non sono rare le fiere cittadine, nelle quali si vendono dolci favolosi (tra le altre meraviglie dell’artigianato locale) e immancabili sono i dolci alle mele! Immancabile è anche il sidro, una bevanda aromatica fatta con le mele, che può essere alcolica oppure analcolica. Somiglia molto al succo di mele trasparente, che ormai troviamo facilmente in ogni supermercato. Non è sempre stato così. Ricordo che quando la mia famiglia si è trasferita dagli USA in Italia, mia madre impazziva per trovare l’apple cider che tanto amavamo…Questa torta viene preparata proprio con questo succo di frutta, che viene cotto e fatto ridurre, in modo da tirare fuori tutto l’aroma. Il risultato è un dolce dal gusto intenso di mele, molto profumato, che tradizionalmente si serve con una glassa, fatta anch’essa con una riduzione di apple cider. Insomma amici, ve la consiglio proprio. La Torta di mele al sidro è facile e veramente squisita!

torta di mele al sidro

Prepariamo la Torta di mele al sidro

La ricetta originale è di A Family Feast

Torta di mele al sidro del New England

Dolce Cucina americana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8-10
Preparazione: 20 minuti Cottura: 50 minuti circa

Una torta di mele genuina, dal profumo intenso e gusto molto aromatico.

Ingredienti

  • PER LA TORTA
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 55 g di burro (io 40 g di olio)
  • 75 g di panna fresca di latte (io 75 g di yogurt greco)
  • 270 g di farina 0
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 mele
  • 200 ml di succo di mela, del tipo trasparente
  • 2 cucchiai rasi di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella
  • qualche goccia di succo di limone
  • PER LA GLASSA
  • 200 ml di succo di mela, del tipo trasparente
  • 3-4 cucchiai di zucchero a velo
  • latte, se necessario

Procedimento

1

Prepariamo la torta. Per prima cosa, mettete il succo di mela in un pentolino e portate a bollore. Cuocete fino a quando si riduce ad 1/4 della quantità iniziale. Lasciate raffreddare.

2

Sbucciate e togliete il torsolo alle mele e poi tagliatele a fettine spesse. Irrorate con il succo di limone, mescolate e tenete da parte.

3

Montate le uova con lo zucchero e il sale. Unite poi il burro fuso e freddo, oppure l'olio. Incorporate la panna (o lo yogurt) e poi la riduzione del succo di mela. Per ultimo, incorporate delicatamente la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, in 2 volte.

4

Versate la pastella in una teglia quadrata di 22 cm, ben imburrata e infarinata e livellate con una spatola. Infilate le fettine di mele nella torta, con la parte esterna rivolta verso l'alto. Mescolate i 2 cucchiai di zucchero con la cannella e con il mix, spolverizzate la superficie della torta.

5

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e se necessario, prolungate la cottura per qualche minuto.

6

Preparate la glassa. Mettete il succo di mela in un pentolino e portate a bollore. Cuocete fino a ridurlo ad un paio di cucchiai. Lasciatelo raffreddare e poi unitelo allo zucchero a velo. Mescolate bene e se necessario, unite un cucchiaio di latte. La glassa dev'essere corposa ma abbastanza fluida da colare sul dolce.

7

Gustate la Torta di mele al sidro del New England tagliata a quadrotti e irrorata con un po' di glassa.

Non perdetevi le ricette delle mie amiche e compagne di rubrica!

Questo mese Miria ci fa conoscere il Charoset del Suriname – Piatto ebraico di Pesach e anche Simona ci presenta un dolce della tradizione ebraica, il Charoset di mele e noci degli Ebrei Ashkenaziti dell’Europa orientale. Come sempre le mie amiche hanno scovato delle vere chicche da condividere con tutti noi!

torta di mele al sidro

Serena vita e alla prossima ricetta!

una raccolta di ricette di dolci alle mele
Cliccate sul banner per vedere tutte le ricette della nostra rubrica.

8 Commenti

  • Rispondi
    Paola
    20 Marzo 2023 a 5:40 pm

    Wow ne prendo una bella porzione per la merenda 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Marzo 2023 a 8:00 am

      Ti aspetto Paola! Grazie di cuore!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    20 Marzo 2023 a 10:00 pm

    Ma che buona questa torta di mele. Ne mangerei una bella fetta anche adesso 🙂 Buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Marzo 2023 a 8:00 am

      Felicissima che ti piaccia Daniela, grazie mille!
      Baci e buona settimana anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    21 Marzo 2023 a 2:23 pm

    Grazie per questa golosa ricetta che non conoscevo, ho un debole per i dolci alle mele!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Marzo 2023 a 8:24 am

      Sono felicissima che ti piaccia Simona! Grazie a te!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    21 Marzo 2023 a 3:56 pm

    che ti devo dire Mari, davanti a una torta di mele a me vengono gli occhi a cuoricino 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Marzo 2023 a 8:25 am

      Idem per me Elena! Adoro i dolci con le mele! Grazie di cuore cara!
      Baci,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.