Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano

2 Aprile 2023
hamburger di lenticchie

È arrivato il tempo delle grigliate e dei picnic e in queste occasioni, gli hamburger sono sempre tra i preferiti nella mia famiglia, quelli di lenticchie sono un’alternativa vegetariana facile e gustosa!

Buona domenica amici lettori! Questo mese l’Italia nel piatto si occupa di grigliate e di gite fuori porta, che con l’arrivo della bella stagione, diventano sempre più frequenti. Quando facciamo un barbecue a casa mia, tra i cibi più gettonati ci sono senza dubbio gli hamburger, di carne ma anche vegetali, come i miei Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano. Io adoro gli hamburger di verdure e legumi e questa volta ho voluto usare le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, una vera eccellenza della mia regione! Li ho poi accompagnati con carote e finocchi del Fucino, anch’essi grigliati e una buonissima maionese allo zafferano de L’Aquila.

Gli hamburger e le polpette di legumi sono facili da fare e sono un’ottima alternativa alla carne. L’unico problema, è che talvolta sono difficili da grigliare, perché sono meno compatti di quelli fatti con la carne. Facendo le mie ricerche ed esperimenti, ho scoperto che aggiungendo un po’ di fiocchi d’avena all’impasto, si sopperisce a questo “difetto”. I fiocchi d’avena fanno da collante e aiutano i nostri hamburger vegetali a reggere la forma e a non sgretolarsi sulla griglia. Provate anche voi e saprete dirmi 😉

hamburger di lenticchie

Le lenticchie di Santo Stefano

Le lenticchie abruzzesi sono di ottima qualità e quelle di Santo Stefano di Sessanio sono un vero fiore all’occhiello. Piccole e di colore marrone-violaceo, crescono oltre i mille metri di altitudine, alle pendici del Gran Sasso. Alcune coltivazioni si spingono fino ai 1600 metri, ma i risultati migliori si ottengono intorno ai 1200 metri. Queste lenticchie sono molto saporite e apprezzatissime da gastronomi e chef oltre che da chiunque abbia la fortuna di assaggiarle! Nell’aquilano si coltivano legumi e in particolare lenticchie da tempo immemore, abbiamo i primi riferimenti scritti già nel 998 D.C. In questa zona, fatta di lunghi e rigidi inverni, hanno trovato un habitat naturale perfetto, che regala un prodotto dalle qualità organolettiche straordinarie! Il modo migliore di gustare le lenticchie di Santo Stefano è in una zuppa semplice, condita con olio extravergine e magari un pizzico di peperoncino. Si prestano però egregiamente, anche a preparazioni diverse e originali, come per esempio i ragù vegetali oppure gli Hamburger di lenticchie, facili da fare e ricchi di gusto!

Prepariamo gli Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano

Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano

secondo piatto Cucina abruzzese
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 5-6 hamburger
Preparazione: 15 minuti + il tempo di cottura delle lenticchie Cottura: 10 minuti

Hamburger vegetale, preparato con le lenticchie e servito con una maionese aromatizzata allo zafferano.

Ingredienti

  • PER GLI HAMBURGER
  • 200 g di lenticchie secche
  • uno spicchio d'aglio
  • una foglia di alloro
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di fiocchi d'avena
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 carota grattugiata
  • sale
  • pepe
  • PER LA MAIONESE ALLO ZAFFERANO
  • 1 uovo
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 15 ml di succo di limone o aceto bianco
  • sale
  • una bustina di zafferano
  • PER SERVIRE
  • panino da hamburger
  • fette di finocchio e carote grigliate

Procedimento

1

Per prima cosa mettete a cuocere le lenticchie. Ricopritele di acqua fredda, aggiungete lo spicchio di aglio intero e la foglia di alloro e portate a bollore. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete per una ventina di minuti o fino a quando le lenticchie non sono tenere. Salate solo 5 minuti prima di terminare la cottura. Una volta cotte, scolate, togliete lo spicchio d'aglio e l'alloro e lasciate raffreddare.

2

Nel frattempo, preparate la maionese. Nel boccale del minipimer mettete in questo ordine, l'uovo, l'olio, il succo di limone e il sale. Inserite i frullatore ad immersione, azionatelo e tenetelo fermo per un paio di secondi, poi fate dei movimenti dal basso in alto fino ad ottenere una crema densa. Versate in una ciotola e unite la bustina di zafferano sciolto in un cucchiaino di acqua. Mescolate e conservate in frigo fino al momento d'uso.

3

Preparate gli hamburger. Mettete le lenticchie ben scolate e fredde in una ciotola capiente. Unite l'uovo, i fiocchi d'avena, il pangrattato, il parmigiano e la carota grattugiata. Unite un pizzico di sale e una macinata di pepe. Impastate con le mani e se necessario, unite un altro pochino di pangrattato.

4

Ottenuta la consistenza da polpette, formate delle grosse palle e mettetele su un vassoio ricoperto di carta forno. Schiacciate per formare gli hamburger.

5

Cuocete sulla griglia e gustate con le verdure grigliate e la maionese allo zafferano.

Note

Gli Hamburger di lenticchie sono ottimi anche cotti in padella, oppure in forno, con un pochino di olio EVO.

hamburger di lenticchie

Serena vita e alla prossima ricetta!

italia nel piatto abruzzo

Di seguito trovate le ricette delle altre regioni italiane. Per non perdere le proposte della nostra rubrica, seguiteci anche su IG e su FB.

Liguria: grigliata di mare con paté di olive taggiasche  

Lombardia. Polenta grigliata ai sapori di Lombardia

Trentino-Alto Adige. Spiedini di sardene alla griglia

Veneto. Fogassa dolce su la gratela di Cavaion

Emilia-Romagna: Sardoncini scottadito – Spiedini di alici alla griglia

Toscana.  Marzolino grigliato, con insalata di erbe di campo e baccelli (fave fresche)

Umbria. Costolette di agnello alla griglia con erbe campagnole e bruschetta

Marche.

Lazio:  Bruschetta al pecorino 

Molise. Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia

Campania. La mpustarella per una gita fuori porta 

Puglia.  La Zampina di Sammichele di Bari

Basilicata.  Bruschette con caciocavallo impiccato

Calabria. Sazizzu ‘ntra pitta

Sicilia. Involtini di Verdure alla Brace

Sardegna. Coietas alla brace

28 Commenti

  • Rispondi
    Elena
    2 Aprile 2023 a 5:50 pm

    i fiocchi d’avena! e chi lo avrebbe detto!!! Grazie della dritta e di questo piatto speciale preparato con le vostre lenticchie dal sapore davvero magico! un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:49 pm

      Grazie mille Elena, sono felice che ti piaccia la mia proposta! Prova con i fiocchi d’avena e fammi sapere 😉
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    carla emilia
    2 Aprile 2023 a 6:46 pm

    Una bellissima ricetta, Mary, buona Pasqua alla prossima!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:50 pm

      Grazie di cuore Carla!
      Baci,
      mary

  • Rispondi
    elisa
    2 Aprile 2023 a 7:07 pm

    bella idea!!
    ciao,

    elisa

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:50 pm

      Grazie Elisa!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    marina
    3 Aprile 2023 a 11:38 am

    Che panino appetitoso Mary! Passo la ricetta a mia figlia perché lei è sempre alla ricerca di hamburger alternativi a quelli di carne e, a dire la verità, anch’io!! Un abbraccio e auguri per una serena Pasqua

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:51 pm

      Sono felicissima che ti piaccia Marina! Anche mio figlio ama polpette e hamburger vegetariani.
      Un abbraccio a te e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    Natalia+Piciocchi
    3 Aprile 2023 a 12:22 pm

    Mi piace tutto ma proprio tutto di questa proposta e devo provare assolutamente quella maionese allo zafferano. Segno.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:52 pm

      Ne sono felicissima Natalia, grazie!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    simona milani
    3 Aprile 2023 a 5:44 pm

    Mi piace da matti questo hamburger alternativo, me lo segno e che dire: lo proverò quanto prima!
    Un abbraccio grande amica mia <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:52 pm

      Grazie di cuore amica mia!
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    tina
    4 Aprile 2023 a 2:50 pm

    Proverò anche io con i fiocchi a preparare un hamburger come il tuo. Bel suggerimento!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:52 pm

      Fammi sapere che ne pensi Tina 😉 Grazie!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    4 Aprile 2023 a 5:54 pm

    Questa salsina allo zafferano è davvero una chicca, ottimi hamburger!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:53 pm

      Felicissima che tu abbia gradito Simona!
      Baci e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    4 Aprile 2023 a 8:29 pm

    Interessante questo trucco dei fiocchi d’avena. In effetti anche io ho sempre avuto il problema della cottura. Mi piace molto anche l’idea di abbinarlo ai finocchi grigliati e alla salsina allo zafferano, che io adoro. Buona Pasqua a tutta la famiglia

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:54 pm

      Sono tanto felice che ti piaccia la mia ricetta Elena, grazie davvero!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    5 Aprile 2023 a 8:27 am

    Davvero succulento questo hamburger! Io adoro i legumi ma purtroppo mio marito no … fortuna che ho i miei bambini che li mangiano volentieri. Buona e serena Pasqua Mary a te e famiglia

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:55 pm

      Anch’io adoro i legumi Terry, li cucino davvero spesso, in mille modi. Che bravi i tuoi bimbi che li mangiano! Grazie di cuore cara!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    5 Aprile 2023 a 12:18 pm

    Buono questo hamburger da fare adoro le lenticchie altri legumim purtroppo non digerisco ma questi si. Buona Pasqua a te e Famiglia un abbraccio e buona giornata.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:56 pm

      Anche per me le lenticchie sono tra i legumi più “leggeri” Edvige. Grazie di cuore!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    9 Aprile 2023 a 9:12 am

    Lo sai che con questa ricetta mi conquisti, vero??
    Buona Pasqua tesoro e a presto! e’ un periodaccio, spero di tornare attiva il prima possibile sul mio blog e s quello delle mie amiche foodblogger!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Aprile 2023 a 6:57 pm

      Sono felicissima di conquistarti Consu, è una gioia per me! Ti capisco perfettamente tesoro, non ti stressare…Siamo qui ad aspettarti!
      Un abbraccio forte e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Manu
    11 Aprile 2023 a 7:01 pm

    Un piatto molto gustoso, trovo le lenticchie molto versatili e qui devono essere buonissime
    Da fare e gustare
    Grazie e auguri in ritardo
    Ciao Manu

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Aprile 2023 a 4:50 pm

      Ciao Manuela, sono felicissima che ti piaccia la mia proposta. Anch’io trovo che le lenticchie siano tanto versatili e poi le adoro! Grazie mille e auguri anche a te e famiglia!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Silvie | Citronelle and Cardamome
    18 Aprile 2023 a 1:11 am

    This burger looks delicious my friend.
    Big hugs
    Silvie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Aprile 2023 a 6:39 pm

      It truly is Silvie! Thank you so much!
      Big hugs to you,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.