
Perfetti per un’aperitivo, antipasto o come stuzzichino, questi Spiedini con caciotta fresca e pomodori, sono facilissimi e una vera bontà!
Bentrovati amici lettori! Come ogni 2 del mese, ci ritroviamo qui con la rubrica L’Italia nel Piatto e questo mese parliamo di spiedini, dall’antipasto al dolce. Chi non ama gli spiedini? Credo nessuno, perché sono una preparazione sfiziosa e versatile e fanno subito festa! Io ve ne propongo una versione legata alla mia regione, semplice e buonissima. Gli Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra e pomodori arrostiti sono uno stuzzichino delizioso, sono facilissimi da preparare e perfetti per le cene estive, in compagnia di famigliari e amici. Io ho usato una caciotta fresca di pecora e capra, prodotta dall’ Azienda agricola -zootecnica Bisegna Primiana, una bellissima realtà del mio paese, nella quale si respira passione e amore per la tradizione e la pastorizia. Primiana ha preparato la mia caciotta con latte di pecora e una piccola percentuale di latte caprino…Delizia allo stato puro!

Abruzzo, una storica vocazione alla produzione di pecorini
L’Abruzzo è da sempre considerata, insieme alla Sardegna, una terra di pastori. Nella mia regione, gli ovini hanno vaste aree appenniniche a disposizione, dove si trovano una grande biodiversità e una ricchezza di essenze uniche. Attraverso l’animale, questi aromi si riversano nel latte e di conseguenza nei formaggi, apprezzati dai buongustai di tutto il mondo. Prodotto in tutte le province abruzzesi, il pecorino è storicamente il formaggio più conosciuto e consumato. La realizzazione è semplice, spesso con latte crudo e viene tramandata da generazioni. In Abruzzo si trovano formaggi ovini freschi, a stagionatura breve, oppure a stagionatura lunga. In quest’ultimo caso, si ottiene un prodotto piuttosto piccante e pungente, molto amato dal mio papà! Ricordo ancora i pacchi di formaggio pecorino che arrivavano in America da noi, spediti dalla mia nonna materna…
I formaggi abruzzesi sanno di genuinità, di metodi antichi ripetuti e tramandati di generazione in generazione. Tra i formaggi ovini più famosi ci sono il Pecorino di Farindola, il Pecorino di Atri e il Canestrato di Castel del Monte. Ci sono poi le diverse produzioni fresche, come il formaggio protagonista dei miei Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra con pomodori arrostiti , c’è la ricotta di pecora o la Giuncatella. Insomma, da millenni la pastorizia è fonte di sostegno e motivo di vanto in Abruzzo. I formaggi ovini della mia terra raccontano una lunga storia di pastori, di animali e di pascoli e soprattutto, raccontano un grande storia d’amore e di rispetto per il territorio.
Prepariamo gli Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra con pomodori arrostiti
Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra e pomodori arrostiti
Spiedini semplici e sfiziosi, perfetti per un aperitivo in compagnia
Ingredienti
- un paio di fette di caciotta fresca, tagliata spessa (va benissimo anche il primosale)
- 25-30 pomodorini ciliegia
- foglie di basilico fresco, lavate e asciugate
- origano
- olio EVO
- sale
- zucchero
- spiedini
Procedimento
Lavate i pomodorini, asciugateli e metteteli sulla placca del forno ricoperta con carta forno. Irrorate i pomodorini con un filo d'olio, salateli leggermente, unite un pochino di zucchero e di origano e infornate a 200° per una decina di minuti. I pomodorini devono appassire leggermente ma non devono perdere la forma. Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo che cuocete i pomodorini, passate le fette di caciotta sulla piastra ben calda, facendo abbrustolire leggermente entrambi i lati, poi tagliate le fette a cubetti, più o meno grandi quanto i pomodorini.
Assemblate gli spiedini alternando i pomodori arrostiti, i pezzetti di caciotta e le foglie di basilico.
Gustate!

Serena vita e alla prossima ricetta!

Di seguito trovate le altre proposte del team per il tema “spiedini”. Per non perdervi le nostre ricette, seguiteci anche su Facebook e Instagram.
Piemonte. Persi pien su stecco
Liguria: spiedini di gamberi e zucchine trombetta
Lombardia. Spiedini di Usei scapaà alla lombarda
Trentino-Alto Adige. Spiedini ai sapori del Trentino-Alto Adige
Veneto. Spiedini di fegato alla veneziana
Friuli-Venezia Giulia. Uccelletti scappati alla friulana
Emilia-Romagna. Spiedini fritti emiliani
Toscana. Spiedini di fegatelli di maiale
Umbria. Spiedini di carne alla spoletina
Marche. Spiedini di pesche, miele e timo al limone
Lazio. Spiedini di pasta biscotto
Molise. Spiedini con polpette di melanzane e caciocavallo
Campania. Spiedini di salsiccia di suino nero casertano, formaggio primosale e pomodorini
Puglia. Spiedini di bombette pugliesi
Basilicata. Spiedini di salsiccia e verdure estive
Sicilia. Involtini di Carne al pistacchio
Sardegna. Is Ispinadas
12 Commenti
carla emilia
2 Luglio 2023 a 12:56 pmMi piacciono molto i tuoi spiedini Mary, uno stuzzichino interessante! Buone vacanze 🙂
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2023 a 10:19 amGrazie di cuore Carla, sono felicissima che ti piacciano!
Baci e buone vacanze anche a te,
Mary
Natalia+Piciocchi
2 Luglio 2023 a 8:52 pmSemplicemente deliziosi, con quel formaggio poi sono la fine del mondo. Buone vacanze.
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2023 a 10:20 amGrazie di cuore Natalia! Sono semplicissimi, ma davvero sfiziosi 😉
Baci e buone vacanze anche a te,
Mary
Daniela
3 Luglio 2023 a 4:03 pmOltre ad essere squisiti, sono anche molto carini e che bel colore 🙂 Un bacio
unamericanatragliorsi
4 Luglio 2023 a 7:40 pmFanno molta allegria Daniela! Grazie infinite per i tuoi complimenti!
Un abbraccio,
Mary
Manu
3 Luglio 2023 a 9:55 pmUno spiedino fresco ed estivo, di quelli che non finiresti più di gustare
Ciao e buone vacanze Manu
unamericanatragliorsi
4 Luglio 2023 a 7:40 pmHai ragione Manuela, uno tira l’altro! Grazie mille e buone vacanze anche a te.
Un abbraccio,
Mary
Elena
5 Luglio 2023 a 6:20 pmcolorati e saporiti questi tuoi spiedini vegetariani, un bel piatto estivo! buone vacanze! un abbraccio!
Tina
7 Luglio 2023 a 5:33 pmSemplici ma pieni di sapore e irresistibili. Buone vacanze Mary
simona milani
10 Luglio 2023 a 11:18 amChe dire?! Semplicemente strepitosi amica mia, perfetti per un aperitivo d’estate!
Un abbraccione e buone vacanze
speedy70
20 Luglio 2023 a 3:07 pmIl gusto dell’estate, ottimi spiedini!!!