Gnocchi di patata e barbabietola

24 Ottobre 2023
gnocchi di patata e barbabietola

Facili da preparare e dal colore vibrante, gli Gnocchi di patata e barbabietola vi conquisteranno!

Bentrovati amici lettori! Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del cancro al seno e da qualche anno ormai, io e la mia carissima amica Silvie del blog Citronelle and Cardamome, organizziamo la #pinkawarenessfoodies iniziativa, su Instagram. Entrambe abbiamo a cuore questo tema e siamo convinte che ogni goccia serva a riempire l’oceano e siamo altresì convinte, che si può diffondere un messaggio importante, anche attraverso la cucina. Il cibo arriva ai cuori, comunica con noi e suscita emozioni e sentimenti. È un linguaggio universale. Così, dal 24 al 27 ottobre, ci sarà la nostra iniziativa “in rosa” e con le nostre pietanze colorate, speriamo di raggiungere più donne possibile, facendo loro capire quanto sia importante la prevenzione del tumore al seno e quanto possa fare la differenza! Per l’occasione ho preparato gli Gnocchi di patata e barbabietola, squisiti e di un bel colore rosa intenso, che conquistano tutti!

gnocchi di patata e barbabietola

È da un po’ che mi cimento con le paste colorate e mi diverte tantissimo creare queste bontà fatte in casa. Adoro impastare, mi rilassa e mi gratifica. Pensate, fino a qualche anno fa impastavo raramente e ora farei la pasta fresca tutti i giorni! Gli gnocchi sono tra le paste fresche che amiamo di più, così, quando ho visto questa ricetta sul sito di La Cucina Italiana, non ho resistito e l’ho subito provata. Sono stata colpita immediatamente dal bel colore vibrante di questi gnocchi. La ricetta è risultata perfetta, non ho cambiato una virgola e gli Gnocchi di patata e barbabietola sono piaciuti a tutti noi! Il gusto delicato si sposa meravigliosamente con un condimento semplice di burro e salvia, che io ho arricchito con delle noci tritate per aggiungere un tocco croccante. Provateli, perché sono facili, scenografici e davvero squisiti!

Prepariamo gli Gnocchi di patata e barbabietola

Gnocchi di patata e barbabietola

Primo piatto cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 3
Preparazione: 15 minuti Cottura: 5 minuti + il tempo di cottura delle patate

Gnocchi di patata e barbabietola, dal gusto squisito e dal colore vibrante e scenografico.

Ingredienti

  • PER GLI GNOCCHI
  • 250 g di patate bollite
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di rapa rossa (barbabietola) precotta, frullata
  • sale
  • PER IL CONDIMENTO
  • burro q.b
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • foglie di salvia
  • parmigiano grattugiato
  • una manciata di noci tritate

Procedimento

1

Schiacciate le patate bollite quando sono ancora calde e mettete la purea ottenuta a raffreddare. Quando è completamente raffreddata, raccogliete la purea in una ciotola capiente, aggiungete un pizzico di sale e la purea di barbabietola e mescolate con una forchetta. Unite la farina poca per volta, aiutandovi prima con la forchetta e poi impastando con le mani. Quando avrete ottenuto un panetto morbido e ben amalgamato coprite e lasciate riposare per 10 minuti.

2

Riprendete l'impasto degli gnocchi e staccatene dei pezzi che lavorerete facendo dei serpentelli. Tagliate gli gnocchi non troppo grandi. Allargateli sulla spianatoia ben infarinata.

3

Preparate il condimento. Mettete del burro fuso in una padella larga, aggiungete 3 cucchiai di olio, qualche foglia di salvia e un pizzico di sale. Mettete su fuoco basso, fate fondere il burro e insaporire il condimento per qualche minuto.

4

Mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli gnocchi che saranno cotti non appena vengono a galla. Tuffateli nella padella con il condimento e girateli delicatamente per non romperli. Se vi piace, unite un po' di parmigiano grattugiato.

5

Servite caldi con l'aggiunta delle noci tritate.

Se vi piacciono gli gnocchi, provate anche queste ricette!

Gnocchi con crema di zucchine e menta

Gnocchi “fusion” alla crema d’avocado e pecorino

Gnocchetti con i ceci

gnocchi di patata e barbabietola

Serena vita e alla prossima ricetta!

2 Commenti

  • Rispondi
    Marianna Vischetti
    24 Ottobre 2023 a 7:57 pm

    Da provare al più presto 😘
    Magari ce li mangiamo insieme ☺️

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Ottobre 2023 a 3:20 pm

      Certo, Marianna! Uno di questi giorni li facciamo e ce li mangiamo insieme! 😉 Grazie mille sorellina❤️
      Un abbraccio forte,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.