Scenografici e squisiti, i Ravioli con ripieno di patate del Fucino IGP e pecorino abruzzese, sono perfetti per il pranzo della domenica oppure quando si hanno ospiti. Buon inizio…
Piatto molto conosciuto e apprezzato, l’Amatriciana è una ricetta simbolo italiana e laziale, che affonda le radici in Abruzzo. Buon inizio maggio a tutti! Come ogni 2 del mese,…
È arrivato il tempo delle grigliate e dei picnic e in queste occasioni, gli hamburger sono sempre tra i preferiti nella mia famiglia, quelli di lenticchie sono un’alternativa vegetariana…
Le Scrippelle ‘mbusse abruzzesi sono una specialità in brodo, tipica della zona di Teramo. Sono leggere e gustose, da servire nelle occasioni speciali o semplicemente quando abbiamo voglia di…
Le Ferratelle, conosciute anche come neole o pizzelle, sono il dolce abruzzese più amato e conosciuto, anche all’estero. Nella versione morbida come in quella croccante, sono assolutamente irresistibili! Ciao…
Antesignana della filosofia anti spreco, la Focaccia alle patate veniva fatta con gli avanzi della pasta del pane, dopo aver cotto tutte le pagnotte. Ciao a tutti e benvenuti…
I Maccheroni con sugo di salsiccia sono un primo piatto tipico abruzzese, gustato soprattutto nei mesi più freddi, in passato tradizionalmente preparato per il pranzo di Martedì Grasso. Buon…
Il pranzo della domenica in Abruzzo è sempre ricco e speciale, con pietanze gustose e festive, come il Timballo di maccheroni, una pasta al forno da leccarsi i baffi!…
La ricetta del Pane in galluccio è facile e veloce, una pietanza tipica abruzzese “di recupero”, che le nostre nonne preparavano spesso. Il pane raffermo diventa protagonista di un…
I Cannelloni di scrippelle al ragù sono ricchi e gustosissimi, il piatto perfetto per la domenica o per i giorni di festa. Buongiorno amici lettori! Il tema de L’Italia…
Buongiorno a tutti! Il tema di novembre per la rubrica Gustoso Abruzzo è, “le castagne“, questi meravigliosi frutti che la natura ci regala in questo periodo dell’anno. Io ne…
I Tozzetti al vino con cioccolato e nocciole sono dei dolcetti secchi buonissimi, croccanti, senza uova ne burro nell’impasto, perfetti da inzuppare nel tè, nel caffè o in un…
Dolce genuino e soffice, la Torta versata alla marmellata d’uva è una vera bontà, da gustare in ogni momento della giornata! Buon sabato a tutti! La Torta versata alla…
Un piatto povero ma ricco di gusto e di nutrienti, Zucca e fagioli all’abruzzese è una ricetta della tradizione, antica e genuina, ideale da gustare nelle prima giornate fredde.…
Deliziosi bocconcini rustici e genuini, i Biscotti ripieni ai fichi vengono preparati con i dolcissimi e apprezzatissimi fichi, di cui l’Abruzzo conta diverse varietà autoctone. Ciao a tutti e…
Antica ricetta abruzzese, Sagne e patate o “Sagn’ e patane“, è uno squisito piatto povero della tradizione contadina. Ciao amici lettori! Arrivo con un giorno di ritardo, ma ci…
I Crostini alla chietina, sfiziosi ed economici stuzzichini abruzzesi, sono la mia proposta per il tema “aperitivo” de L’Italia nel Piatto. Buon lunedì amici lettori! Per il mese di…
La Crostata di ricotta è un grande classico italiano, molto popolare anche in Abruzzo. La versione con zafferano e cardamomo è la mia proposta per il primo appuntamento con…