Chi Sono

Sono Mary, a dirla tutta sono Maria ma tutti mi chiamano Mary. Ho vissuto una parte della mia vita negli Stati Uniti, dove ho lasciato un pezzo del mio cuore e dove ancora vive mio fratello, compagno di giochi della mia spensierata infanzia. Da molti anni vivo in un paese dell’appennino abruzzese, il luogo delle mie radici. La mia vita è come quella di molte altre donne, anzi come quella della maggior parte delle donne. Mi divido tra gli impegni della famiglia, del lavoro e dei miei molti interessi. Vivo con due uomini straordinari, tanto grandi quanto teneri e con un cagnolino biondo che io definisco “il maggiordomo di casa”.

Mi ritengo una persona privilegiata perché ho avuto la fortuna di conoscere e vivere culture diverse e perché sono circondata da persone speciali, che ogni giorno mi regalano emozioni e il loro affetto. Tra le mie passioni, c’è quella per la cucina, e questo blog nasce dal mio desiderio di comunicare questa passione agli altri. Confesso che, nonostante io viva in Italia da molti anni, sono ancora emotivamente legata alla cucina americana, soprattutto per quanto riguarda i dolci! La cucina semplice abruzzese è una presenza quotidiana sulla mia tavola, contaminata qua e la da ricette vegan (complice il mio fratellino alternativo e animalista) e da cibi sempre meno raffinati e VERAMENTE bio (provengono dall’orto di mio padre!). La scelta del nome del blog è legata all’amore per le “mie terre”, la terra che ho lasciato, poco più che fanciulla, e quella che mi ha accolto tra le sue forti braccia.

Gli orsi di cui parlo sono gli orsi marsicani, unici della loro specie ad essere geneticamente predisposti alla mitezza. Talvolta si avventurano anche qui a valle, fin dentro ai paesi! Anche noi abitanti di questa terra meravigliosa siamo in realtà un po’ orsi. Il popolo abruzzese è fiero e tenace, austero ma generoso e mite, proprio come il nostro animale simbolo.

Se vi fa piacere, fatevi un giro qui ogni tanto. Scambieremo qualche chiacchiera e cucineremo qualcosa insieme!

Volete sapere qualcos’altro su di me, leggetevi la mia intervista sul blog Rolling Pandas

Un abbraccio virtuale a tutti voi,