I dolci che più di tutti rappresentano la tradizione nella mia famiglia e in Abruzzo, sono le Ferratelle. Dure, croccanti, morbide o farcite, sono sempre deliziose e non stancano…
Le origini del Pollo alla Franceschiello risalgono al XIX secolo. È un piatto tipico del teramano e fu dedicato a Francesco II di Borbone, allora re di Napoli e…
Tra i tanti dolci tipici abruzzesi, ci sono anche i Detti e fatti o “dett e fatt” nel linguaggio locale pescarese. Queste soffici e squisite tortine si preparano in…
Piatto tipico in Abruzzo, la zuppa di Gnocchetti con i ceci è da sempre presente sulle nostre tavole durante i mesi più freddi ed è una vera delizia, sostanziosa…
La ricetta delle Ciambelle di San Biagio risale al lontano 1703. L’antico dolce abruzzese nasce dal desiderio di omaggiare questo santo, protettore della gola, che viene festeggiato il 3…
Per il tema polpette della rubrica L’Italia nel Piatto, non potevo che condividere la ricetta delle Pallotte cacio e ova, le polpette abruzzesi più famose, una ricetta povera, tipica…
Le Mandorle atterrate, chiamate anche Sassi d’Abruzzo o Nucci ‘nterrati sono delle squisite mandorle pralinate, che in Abruzzo non mancano mai nelle occasioni speciali. Ciao amici lettori, spero che…
I Quadrotti arancia e mandorle o Orangenschnittli sono un delizioso dolce della tradizione svizzera. È una ricetta facile e veloce, ideale per le feste natalizie. Ciao a tutti e…
Le Fojje fritte, o verza stufata in padella, è un contorno tipico delle feste natalizie in Abruzzo, un piatto della tradizione locale. Ciao amici lettori! Natale si avvicina a…
Il Pane con patate abruzzese è uno dei pani più tipici della mia regione. E’ il pane che facevano le nostre nonne, quello che si cuoceva nel forno comunitario…
Il Pollo alla cacciatora con erbe aromatiche è un piatto presente spesso sulle tavole abruzzesi, un piatto gustoso ed economico che accontenta tutta la famiglia. Ciao a tutti e…
Ciao a tutti e benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica di ricette regionali L’Italia nel Piatto, Il cui tema per questo mese è “un piatto povero della tradizione”…
Gli Sgaiozzi abruzzesi sono squisite frittelle dolci, tipiche del periodo natalizio e del carnevale. La farina di mais nell’impasto regala un gusto rustico unico e irresistibile! Buongiorno amici, buon…
La Sfogliata di mele abruzzese è un dolce tipico del teramano, che si prepara tradizionalmente per le festività, in particolare per quelle natalizie. Buon venerdì a tutti voi! Eccoci…
I Biscotti tagliati abruzzesi sono il classico biscotto da colazione della nonna. Semplici e genuini, sono perfetti per l’inzuppo! Ciao amici lettori! Grazie all’iniziativa #cookie_share su Instagram, ultimamente i…
Dolcetti semplici, con pochi ingredienti, i Frollini al farro abruzzesi sono preparati con farina di farro e sono ideali per una colazione genuina o per accompagnare un buon caffè…
La Ciabbotta Abruzzese è un piatto tipico della tradizione contadina che viene preparata con tanti deliziosi ortaggi estivi! Buongiorno amici lettori e bentrovati! Dopo una lunga pausa dal blog,…
Squisiti dolcetti diffusi in tutto l’Abruzzo, i Tarallucci al Vino Montepulciano sono perfetti da gustare con un buon caffè, con il tè oppure con un ottimo bicchiere di passito!…